Idee&Azione

Tag: equilibrio

  • Thumbnail for the post titled: Intelligenza artificiale e stupidità naturale

    Intelligenza artificiale e stupidità naturale

    Il capitalismo nella sua fase terminale ha scatenato un attacco alla dimensione umana, dopo avere annullato quella divina, per la prima volta nella Storia una civiltà delle macchine sta prendendo il
    posto di quella degli esseri umani. Dopo millenni di scoperte geografiche, di capolavori artistici, di
    invenzioni politiche, creazioni dell’intelletto come riflesso dello Spirito, la fine della Storia sembra manifestarsi nella riduzione dell’intelligenza ad un suo prodotto: la macchina.

  • Thumbnail for the post titled: Attenzione all’elogio russo della posizione equilibrata di Israele nei confronti del conflitto ucraino

    Attenzione all’elogio russo della posizione equilibrata di Israele nei confronti del conflitto ucraino

    I commenti di Dmitry Polyanskiy ai media israeliani, pronunciati nella sua veste ufficiale di vice rappresentante permanente della Russia presso le Nazioni Unite, dovrebbero mettere a tacere le false affermazioni curiosamente simili della comunità Alt-Media e dei media mainstream sulle relazioni russo-israeliane.

  • Thumbnail for the post titled: L’ambasciatore russo negli Stati Uniti ha condiviso una valutazione equilibrata del conflitto ucraino

    L’ambasciatore russo negli Stati Uniti ha condiviso una valutazione equilibrata del conflitto ucraino

    Da un lato, gli Stati Uniti hanno riaffermato con successo la loro declinante egemonia unipolare nella loro tradizionale “sfera di influenza”. Dall’altro, però, la stessa superpotenza ha perso il controllo dei processi multipolari preesistenti che si sono accelerati a seguito di questa guerra per procura.

  • Thumbnail for the post titled: Lezioni dall’Ucraina per il futuro della guerra ibrida

    Lezioni dall’Ucraina per il futuro della guerra ibrida

    È necessario un nuovo approccio all’analisi delle decisioni per tenere conto dell’uso della disinformazione nel contesto della guerra ibrida. Il conflitto in Ucraina presenta due diversi tipi di società in competizione: aperta e chiusa. Tuttavia, le caratteristiche critiche di questa competizione non possono essere colte con un unico sistema di analisi. È invece necessario integrare diversi strumenti per contribuire a creare una risposta politica credibile alle odierne minacce ibride.

  • Thumbnail for the post titled: Storia Natura Dio

    Storia Natura Dio

    Tutta la conoscenza nella quale l’uomo impiega le sue energie e nella quale ritiene di cercare e trovare la verità non è che un diversivo del male.

  • Thumbnail for the post titled: Parla, un disfattista ti ascolta

    Parla, un disfattista ti ascolta

    Il disfattista, colui i cui discorsi cioè sono assolutamente privi di qualsiasi proposta o punto di discussione (o se ne hanno sono cosmetici, come quando inizi la frase con “Magari mi sbaglio”) è uno che non vede il mondo per ciò che è, cioè un sistema di sistemi in cui ogni cosa ha una ragione e ogni equilibrio, per quanto disfunzionale, è un equilibrio e si mantiene per un motivo.

  • Thumbnail for the post titled: Bhutan e Nepal: equilibri di potere

    Bhutan e Nepal: equilibri di potere

    Con l’ascesa di Cina e India e l’attuazione dei rispettivi piani strategici, le posizioni strategiche del Nepal e del Bhutan sono divenute gradualmente visibili. L’Asia meridionale è vista dall’India come il proprio cortile. A causa dei numerosi disaccordi e contraddizioni tra Cina e India, quest’ultima resiste fortemente alla penetrazione dell’influenza cinese.

  • Thumbnail for the post titled: Verso la multipolarità

    Verso la multipolarità

    Lo smembramento della Jugoslavia da parte della NATO e la creazione del Kosovo nel 1999 hanno dimostrato la debolezza del diritto internazionale e delle Nazioni Unite, poiché le grandi potenze potevano cavarsela all’interno di un ordine internazionale che è essenzialmente anarchico dove il potere ha ragione.
    È stata un’esperienza umiliante per la Federazione Russa, poiché non c’era nessuna risoluzione del Consiglio di Sicurezza che approvasse un’azione con un’accusa inventata di genocidio. Una Russia relativamente debole poteva rendersi conto che l’Alleanza occidentale guidata dagli Stati Uniti l’avrebbe trattata più come un paese sconfitto che come un pari che rispetta i suoi interessi e riconosce il suo status di grande potenza.

  • Thumbnail for the post titled: Il disequilibrio della “Teoria dell’equilibrio” di Islamabad

    Il disequilibrio della “Teoria dell’equilibrio” di Islamabad

    La rete della CIA in Pakistan e Afghanistan è ancora lì, ma non è più forte come un tempo. Di fronte al conseguente logoramento dovuto alla nuova geopolitica, ha la sua ultima possibilità di fare un ultimo tentativo per tenere il Pakistan lontano dal suo interesse nazionale. L’interesse nazionale del Pakistan risiede nel corridoio economico Cina-Pakistan e nell’incipiente corridoio economico Russia-Pakistan, entrambi i quali formano quella che si può chiamare l’Alleanza Eurasiatica (EA). Per andare contro l’interesse nazionale del Pakistan, gli Stati Uniti hanno attivato tutte le loro risorse nei partiti politici pakistani (indipendentemente dalla divisione governo-opposizione), nei media, nella comunità d’affari e in varie altre istituzioni sensibili del paese.

  • Thumbnail for the post titled: Perchè il diritto alla salute mentale è un segno di resa (e perchè tuttavia rimane una battaglia giusta)

    Perchè il diritto alla salute mentale è un segno di resa (e perchè tuttavia rimane una battaglia giusta)

    Il dibattito recente sulla necessità di rendere il diritto alla salute mentale effettivo – e cioè nella pratica mettere nelle prestazioni passate dal SSN anche consulenze con psicologi e figure simili – è interessante (oltre che giusta, per ciò che vale la mia opinione) ma ha anche interessanti implicazioni sociali e politiche circa l’adattamento alla complessità.