Idee&Azione

Tag: eroi

  • Thumbnail for the post titled: La consapevolezza della difesa

    La consapevolezza della difesa

    Un antico mito narra di un cavaliere che fu colpito in battaglia. I suoi nemici lo squartarono e il suo corpo mozzato fu disperso in ogni parte del mondo. Lo stregone raccolse il corpo sanguinante e smembrato, vi versò sopra dell’acqua morta e il corpo guarì. Il cavaliere si alzò, prese la lancia e saltò a cavallo.

  • Thumbnail for the post titled: Al Grande Mare

    Al Grande Mare

    Esattamente sei mesi fa, dal 24 febbraio 2022, un mare di sangue è stato versato e continua a essere versato sui campi della Piccola Russia e, con l’intensificarsi della violenza, ora anche sulle autostrade della Grande Russia – e nessuno sa quanto possa spingersi oltre le Russie.

  • Thumbnail for the post titled: La Russia senza l’Occidente

    La Russia senza l’Occidente

    Il letargo russo degli ultimi decenni è finalmente terminato e il ritorno della Russia alla storia è iniziato nel Donbass. Nemmeno in Crimea, dove tutto si è svolto in modo piuttosto banale ed è stato inserito molto rapidamente e magistralmente nella realtà politica ordinaria della Russia di Putin. Ma era il momento in cui i russi dovevano ingaggiare una seria battaglia con l’Occidente civilizzatore.

  • Thumbnail for the post titled: 9 maggio, la Vittoria è già nostra

    9 maggio, la Vittoria è già nostra

    Il 9 maggio è una data importantissima per la storia della Russia e del suo popolo, è il Giorno della Vittoria che pose fine alla cosiddetta Grande guerra patriottica, durata dal 1941 al 1945, momento in cui i tedeschi firmarono la resa a Berlino e il nazismo “ad est” venne sconfitto.

  • Thumbnail for the post titled: Diario dell’infermo. Idealisti, materialisti e donne [2/6]

    Diario dell’infermo. Idealisti, materialisti e donne [2/6]

    Nel capitolo precedente abbiamo parlato di nuovo dell’importanza della deurbanizzazione, cioè del ritorno alla campagna.
    Abbiamo detto e avvalorato l’idea che è una grande bugia giudicare che la cosa più importante è che l’economia e lo stato facilitino questo processo, abbiamo dato un esempio del secolo scorso, quando tutti gli abitanti benestanti dei villaggi che guadagnavano soldi in campagna fuggirono in città. Nel capitolo precedente, abbiamo parlato della futura Georgia come di un paese paradisiaco e de-urbanizzato.

  • Thumbnail for the post titled: Non ti buttare via!

    Non ti buttare via!

    Ragazzo del 2021, non ti buttare via! Chi ti scrive ha negli occhi le immagini dell’assalto di Bologna, le migliaia di giovani che, come un gregge disordinato, apparentemente sfuggito al pastore, si è accalcato davanti al punto di vaccinazione. Lo so, ne hai la scatole piene di chiusure e divieti, vuoi riprendere a vivere e sei disposto a tutto.