You are here: Home » eternità
Recent Posts
Tag: eternità
-
Cenni sugli archetipi mitologici delle costellazioni estive
Vos, o clarissima mundi lumina,
labentes caelo quae ducitis annum…
Virgilio, Georgica, IPremettendo che non ricordiamo chi sia l’autore di questo celebre aforisma (ringraziamo in anticipo qualche gentile lettore se può aiutarci!), qualcuno ha detto che l’uomo prenda coscienza della propria finitudine quando si confronta con due cose eterne: il sepolcro e il cielo stellato. In realtà, ormai, ciò non è affatto scontato in questo «regno della quantità» e del bieco materialismo che ha da tempo preso il sopravvento.
-
Darya Dugina, sacrificio per l’eternità
Il brutale attentato in cui Daria Dugin, figlia del grande filosofo russo Aleksandr Dugin, è stata uccisa il 20 agosto 2022, lascia dietro di sé molti significati. L’evento deve essere considerato con attenzione: si rivela essere molto più di un semplice omicidio. È un momento che potrebbe diventare una pietra miliare della storia moderna.
-
L’assassinio di Darya Dugina o l’olocausto dell’Europa
I popoli d’Europa sono testimoni del macabro spettacolo del loro autoannientamento. Hanno pagato, e continuano a farlo, per avere una sedia dove sedersi comodamente e contemplare così, mangiando popcorn, il processo di sterminio del loro paese.
Cambieranno presto il loro ruolo: dal loro ruolo passivo e consumistico di spettatori (questa è, in effetti, la “società dello spettacolo”) si sposteranno rapidamente e senza accorgersene ad altri spazi funzionali più dolorosi: schiavi e vittime di un orribile olocausto. L’olocausto d’Europa. -
Che l’ottimismo escatologico di Darya Dugina continui a guidarci
Come spesso accade quando una persona cara se ne va all’improvviso, abbiamo questa impressione di irrealtà, fatichiamo a renderci conto dell’inevitabile. Vaghiamo come in un mondo fluttuante, abitati da questa strana sensazione di poter ancora parlare con la nostra amata, di poter addirittura discutere insieme delle sconcertanti notizie che stanno avvenendo e che la riguardano direttamente.
-
Io sono Darya!
Uno dei concetti chiave della filosofia di Heidegger è l’Evento (Ereignis), il dispiegarsi dell’essere come vero essere. Non ogni evento è un Evento, ma solo l’Evento che ci fa risvegliare, uscire dalla corrente, riflettere su ciò che sta accadendo e sulle domande più dannose. Il primo evento di questo tipo nel 2022 è stato il “24 febbraio”, l’inizio di un’operazione militare speciale. In un istante il mondo è diventato Altro, qualcosa in esso è cambiato irrevocabilmente. È stato come se fosse caduto un velo e ci fosse stata rivelata una verità a lungo attesa, tanto attesa che molti di noi hanno disperato di aspettare…
-
Il transumanesimo, ovvero il desiderio di immortalità dell’uomo
Radicato nel clima culturale americano degli anni ’70 ed ’80 del secolo scorso ispirato alla c. d. “era spaziale”, il transumanesimo ha come scopo precipuo quello di pensare la vita umana quale “processo complesso di mantenimento e replicazione” secondo la nota affermazione del fisico e cosmologo prof. Max Tegmark del Massachusetts Institute of Technology. In altri termini, il movimento transumanista, che abbraccia diverse scienze, intende migliorare la condizione umana attraverso la ragione applicata. Una sorta di “nuova creazione” che mette al centro l’uomo da rendere “più che uomo”, strappando alla natura il controllo dell’evoluzione.