Idee&Azione

Tag: Etiopia

  • Thumbnail for the post titled: Unione africana: Il sogno contro la realtà

    Unione africana: Il sogno contro la realtà

    Il predecessore dell’attuale Unione Africana, l’Organizzazione per l’Unità Africana (OUA), fu lanciata nel 1963 con il glorioso obiettivo di unire gli africani per contribuire alla liberazione del continente dal colonialismo. Purtroppo, nonostante i sogni di Kwame Nkrumah, Sekou Ture e altri, la realtà ha mostrato presto il suo volto e il sogno si è rivelato una fantasia.

  • Thumbnail for the post titled: Gli Stati Uniti potrebbero sanzionare l’Etiopia con pretesti militari e per i diritti umani

    Gli Stati Uniti potrebbero sanzionare l’Etiopia con pretesti militari e per i diritti umani

    Il governo etiope, la società civile (in particolare i tigrini) e i loro sostenitori all’estero devono prepararsi a difendersi da questo scenario imminente, anche se, se l’ultimo conflitto è un dato di fatto, sicuramente ci riusciranno.

  • Thumbnail for the post titled: Dodici lezioni da imparare dal conflitto in Etiopia

    Dodici lezioni da imparare dal conflitto in Etiopia

    La transizione sistemica globale all’interno della quale si sta svolgendo la Nuova Guerra Fredda ha giocato un ruolo importante nel catalizzare il conflitto etiope, a causa degli interessi geostrategici del Miliardo d’Oro nel provocare quella che avrebbe potuto essere la più grande tragedia africana dopo le guerre del Congo. Si prevede che tutta l’Africa diventerà un simile campo di battaglia per procura in questa lotta per la direzione della suddetta transizione, ma l’esempio della vittoria dell’Etiopia potrebbe aiutare a scongiurare alcune delle peggiori crisi imminenti.

  • Thumbnail for the post titled: L’Etiopia vincerà inevitabilmente anche se l’ingerenza straniera sventerà i colloqui di pace in corso

    L’Etiopia vincerà inevitabilmente anche se l’ingerenza straniera sventerà i colloqui di pace in corso

    Gli osservatori dovrebbero aspettarsi che il Miliardo d’Oro e i suoi vassalli, primo fra tutti l’Egitto, continuino a compiere atti di aggressione asimmetrica contro l’Etiopia nel caso in cui gli ultimi colloqui falliscano, come parte della loro politica di “terra bruciata” contro di essa. Preferirebbero che questa guerra per procura finisse con mezzi militari invece che politici, poiché vogliono punire maliziosamente l’Etiopia per essersi rifiutata di capitolare alle loro richieste di cedere unilateralmente sui suoi interessi nazionali oggettivi, abbandonando il suo diritto, sancito dalle Nazioni Unite, di formulare politiche indipendenti.

  • Thumbnail for the post titled: La corruzione dell’OMS

    La corruzione dell’OMS

    Il capo dell’OMS Tedros tace sul furto di carburante del Programma Alimentare Mondiale da parte del suo partito.
    La mattina del 24 agosto, gli scontri nella regione etiope dell’Amhara hanno rotto il cessate il fuoco nella guerra quasi biennale tra il governo etiope e il Fronte di Liberazione del Popolo del Tigray (TPLF).

  • Thumbnail for the post titled: Il TPLF e i suoi patroni sono gli unici da biasimare per la rottura della tregua umanitaria

    Il TPLF e i suoi patroni sono gli unici da biasimare per la rottura della tregua umanitaria

    “L’ultima offensiva terroristica del TPLF è intesa a punire l’Etiopia per i suoi successi estivi”, ma alcune forze insistono nell’accusare anche il governo etiope, universalmente riconosciuto e democraticamente eletto, per l’ultima serie di scontri. È proprio questa falsa rappresentazione degli eventi che il Ministero degli Esteri etiope ha respinto nella sua ultima dichiarazione condivisa sui social media. Il documento ha spiegato in modo conciso il contesto che ha portato il TPLF a rompere unilateralmente la tregua umanitaria di cinque mesi fa e ha concluso in modo toccante che “invitare entrambe le parti a porre fine al conflitto nega la realtà e rafforzerà ulteriormente il TPLF”.

  • Thumbnail for the post titled: Tedros gioca la carta della razza per rilanciare il sostegno occidentale al terrorismo contro l’Etiopia

    Tedros gioca la carta della razza per rilanciare il sostegno occidentale al terrorismo contro l’Etiopia

    Sta immoralmente approfittando della crescente consapevolezza della popolazione occidentale delle politiche razziste delle proprie autorità per manipolare le percezioni, al fine di indurre il pubblico in questione a pensare erroneamente che il ridimensionamento del sostegno al TPLF da parte dei loro governi sia dovuto al razzismo nei confronti dei tigrini, quando in realtà il sostegno tangibile all’agenda di divisione e di dominio di quel gruppo contro la civiltà-stato storicamente cosmopolita dell’Etiopia è l’epitome del razzismo.

  • Thumbnail for the post titled: L’Egitto e i suoi proxy del TPLF stanno tramando per dividere e governare Etiopia e Sudan

    L’Egitto e i suoi proxy del TPLF stanno tramando per dividere e governare Etiopia e Sudan

    Il Cairo sta abilmente preparando il Sudan a fallire nel tentativo di dividere e governare sia il Sudan che l’Etiopia, al fine di creare le condizioni per esercitare l’egemonia egiziana sull’intera regione a spese di entrambi. I patrioti sudanesi probabilmente già sospettavano che ci fosse qualcosa di losco in ballo, ma forse non hanno ancora capito che l’Egitto sta letteralmente tramando per pugnalarli alle spalle.

  • Thumbnail for the post titled: L’Economist sta utilizzando notizie false per provocare una guerra tra Etiopia e Sudan

    L’Economist sta utilizzando notizie false per provocare una guerra tra Etiopia e Sudan

    La transizione sistemica globale verso il multipolarismo sta diventando sempre più caotica, avendo già portato a una crisi alimentare globale fabbricata artificialmente dall’Occidente guidato dagli Stati Uniti, quindi una delle ultime cose di cui l’Africa ha bisogno è una pubblicazione britannica che inganni il mondo cercando di innescare una guerra tra Etiopia e Sudan per Alfashaga.

  • Thumbnail for the post titled: La NATO e il Sud dopo l’Ucraina

    La NATO e il Sud dopo l’Ucraina

    L’operazione speciale in Ucraina avrà un profondo impatto sull’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (NATO), che adotterà un nuovo concetto strategico al prossimo vertice di Madrid nel giugno 2022. Non c’è dubbio che l’adeguamento delle capacità di deterrenza e difesa dell’alleanza nell’Europa orientale sarà una priorità strategica sulla strada per Madrid. Tuttavia, l’alleanza non dovrebbe trascurare altri compiti e priorità, compreso il mantenimento della stabilità tra i suoi vicini meridionali.