Idee&Azione

Tag: etnia

  • Thumbnail for the post titled: Ma per cosa lo fanno?

    Ma per cosa lo fanno?

    Ogni sognatore pensa che governare sia una nobilissima missione e che tale pratica significa operare e servire la comunità per produrre vantaggi e migliori condizioni di vita ai cittadini che si affidano con fiducia a chi li governa.

  • Thumbnail for the post titled: Linguaggio e conflitto

    Linguaggio e conflitto

    La lingua e la cultura sono i due pilastri su cui si fonda la società di qualsiasi Stato. I rapidi progressi della tecnologia, lo sviluppo economico insostenibile e le continue lotte per la leadership nell’arena politica hanno talvolta contribuito a modificare le strutture etniche. Su questo terreno sono emersi conflitti etno-linguistici. Si lotta cioè per far rivivere il pieno funzionamento della lingua madre e della cultura tradizionale.

  • Thumbnail for the post titled: Venti verità sui legami tra pakistani e talebani alla luce delle loro ultime tensioni

    Venti verità sui legami tra pakistani e talebani alla luce delle loro ultime tensioni

    I legami tra pakistani e talebani sono molto più complicati di quanto la maggior parte degli osservatori ritenga, soprattutto alla luce delle ultime tensioni. Hanno perso il controllo sul loro dilemma di sicurezza dopo che i loro partner americani e del TTP, che hanno rispettivamente reclutato come leva sull’altro, li hanno sfruttati per perseguire i propri fini egoistici.

  • Thumbnail for the post titled: Dodici lezioni da imparare dal conflitto in Etiopia

    Dodici lezioni da imparare dal conflitto in Etiopia

    La transizione sistemica globale all’interno della quale si sta svolgendo la Nuova Guerra Fredda ha giocato un ruolo importante nel catalizzare il conflitto etiope, a causa degli interessi geostrategici del Miliardo d’Oro nel provocare quella che avrebbe potuto essere la più grande tragedia africana dopo le guerre del Congo. Si prevede che tutta l’Africa diventerà un simile campo di battaglia per procura in questa lotta per la direzione della suddetta transizione, ma l’esempio della vittoria dell’Etiopia potrebbe aiutare a scongiurare alcune delle peggiori crisi imminenti.

  • Thumbnail for the post titled: Albanesi della Novorussia: problemi e prospettive all’interno della Russia

    Albanesi della Novorussia: problemi e prospettive all’interno della Russia

    La liberazione della regione dell’Azov, avvenuta in primavera, lo svolgimento di un referendum sul ritorno della regione di Zaporozhye alla Russia, nonché ulteriori prospettive di espansione dei territori liberati, mettono la Russia al primo posto: gli albanesi di Novorussia sono diventati nostri concittadini.

  • Thumbnail for the post titled: Etnia, religione e polarizzazione in Nigeria

    Etnia, religione e polarizzazione in Nigeria

    La Nigeria è un paese in cui la diversità si manifesta nella cultura, religione, etnia, lingua, clima, occupazione e istruzione. La diversità è solitamente predicata come forza quando il Paese affronta crisi etno-religiose che ne minacciano l’unità e la pacifica convivenza. Ma il suo ruolo di coesione è messo da parte quando l’etnia o la religione sono invocate per ingraziarsi o per ingannarsi a vicenda in politica. Ci sono state diverse prospettive nella narrazione sui problemi della Nigeria, con sforzi insignificanti per risolvere i problemi e rafforzare l’unità del paese.

  • Thumbnail for the post titled: L’inferiorità cronica di Israele

    L’inferiorità cronica di Israele

    Il 21 giugno 2022, il primo ministro israeliano Naftali Bennett e il suo vice, il ministro degli Esteri Yair Lapid, hanno annunciato la loro decisione di sciogliere la Knesset (parlamento) e di tenere elezioni generali anticipate. Secondo l’accordo, Lapid assumerebbe la carica di primo ministro ad interim e Bennett diventerebbe il primo ministro alternativo responsabile del dossier iraniano.

  • Thumbnail for the post titled: Il pan-africanismo e i suoi obiettivi: dalle origini alla resistenza contemporanea 3

    Il pan-africanismo e i suoi obiettivi: dalle origini alla resistenza contemporanea 3

    Il franco CFA è una moneta di eredità coloniale francese, stampata dalla Banca francese e affiliata all’euro, che paralizza l’economia locale africana e priva quattordici nazioni africane del loro inalienabile diritto alla sovranità monetaria. Il franco CFA rappresenta l’ultima vestigia del neocolonialismo francese, del neoliberismo e il simbolo di una finanza apolide che con la sua imposizione nel 1945 ha distrutto il destino economico (ma anche politico) della cosiddetta “zona franca” dell’Africa.

  • Thumbnail for the post titled: Gli USA bocciano il rapporto di Amnesty International sui crimini di Israele

    Gli USA bocciano il rapporto di Amnesty International sui crimini di Israele

    Il portavoce del Dipartimento di Stato americano Ned Price difende le pratiche di Israele nella Palestina occupata e respinge il rapporto di Amnesty International. “Gli Stati Uniti rifiutano l’opinione contenuta in un recente rapporto di Amnesty International secondo cui Israele sostiene uno stato di apartheid per i palestinesi”, ha detto martedì il portavoce del Dipartimento di Stato Ned Price.