Idee&Azione

Tag: eventi

  • Thumbnail for the post titled: Cosa sta succedendo

    Cosa sta succedendo

    Abbiamo parlato in precedenza della strategia di Gran Bretagna e Polonia, che si sono fatte avanti nel tentativo di rendere irreversibile un altro Drang nach Ostenten, avviato da Stati Uniti e NATO, fabbricando un caso contro il nostro Presidente con un mandato di arresto da parte della Corte penale internazionale. Pochi giorni dopo, le autorità britanniche si sono spinte ancora più in là nell’escalation dell’aggressione anti-russa, offrendo di fornire all’Ucraina proiettili all’uranio impoverito.

  • Thumbnail for the post titled: Cinque domande ragionevoli per la Russia sulla Operazione Speciale

    Cinque domande ragionevoli per la Russia sulla Operazione Speciale

    Il Presidente russo Vladimir Putin ha riconosciuto le “preoccupazioni” dei leader cinesi e indiani sul conflitto ucraino e ha promesso di affrontarle durante i rispettivi incontri con ciascuno di essi, ma questi innocui commenti sono stati maliziosamente travisati dai media occidentali a guida statunitense.

  • Thumbnail for the post titled: Armi energetiche: un nuovo look

    Armi energetiche: un nuovo look

    Il termine “arma energetica” è facilmente abusato ed è spesso abusato. I politici statunitensi accusano spesso la Russia di trasformare l’energia in un’arma. Le amministrazioni USA che si sono succedute si sono preoccupate che l’Europa non avrebbe risposto efficacemente all’aggressione a causa della sua dipendenza energetica dalla Russia, e quando la produzione di petrolio e gas degli Stati Uniti ha cominciato ad aumentare, sono aumentate anche le speranze che gli Stati Uniti potessero contrastare le armi energetiche russe con le proprie – una convinzione articolata più chiaramente durante la presidenza di Donald Trump sotto la bandiera del “dominio energetico”. Dopo settimane di conflitto, cosa possiamo dire delle armi energetiche?

  • Thumbnail for the post titled: L’ interruttore della storia

    L’ interruttore della storia

    È come se all’improvviso fosse impazzito l’interruttore della luce. Il dito pigia compulsivamente, ma la lampada non si accende. Di tanto in tanto manda bagliori, squarci di chiarore accecante che mostrano scenari paurosi, ma non è la nostra volontà a premere. E’ tornata- non invitata – la storia e noi non sappiamo cosa metterci. Prima l’epidemia, con il terrore, la sofferenza, il ritorno della Grande Rimossa, la morte. Poi le menzogne associate, i pipistrelli, la scoperta dell’esistenza di laboratori che sperimentano quello che pudicamente chiamano “guadagno di funzione”, il rafforzamento di ceppi virali e la creazione di nuovi virus.