Idee&Azione

Tag: famiglia

  • Thumbnail for the post titled: L’ultimo discorso di George Soros: le guerre della “società aperta” e il clima come combattente nel conflitto

    L’ultimo discorso di George Soros: le guerre della “società aperta” e il clima come combattente nel conflitto

    Il 16 febbraio 2023, George Soros, uno dei principali ideologi e praticanti del globalismo, dell’unipolarismo e della conservazione dell’egemonia occidentale a tutti i costi, ha tenuto un discorso in Germania alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco che può essere definito una pietra miliare.

  • Thumbnail for the post titled: Genitor* 1 nostr* che sei nei cieli: il religiosamente corretto

    Genitor* 1 nostr* che sei nei cieli: il religiosamente corretto

    Una volta di più, ci torna alla mente una strepitosa vignetta di un giornale satirico: un omino si affaccia al cancello di un edificio con la scritta manicomio e chiede a un passante della strada accanto: come si sta là dentro? Male, grazie, è la nostra risposta.

  • Thumbnail for the post titled: L’ABC dei valori tradizionali: la famiglia forte

    L’ABC dei valori tradizionali: la famiglia forte

    Konstantin Malofeev: Un’altra parte del nostro “ABC dei valori tradizionali” è dedicata alla famiglia – la lettera “S” [N.d.T.: in russo “famiglia” si scrive sem’ya, семья]. Il documento Foundations of State Policy for the Preservation and Strengthening of Traditional Spiritual and Moral Values (I fondamenti della politica statale per la conservazione e il rafforzamento dei valori spirituali e morali tradizionali) elenca la famiglia forte come uno di questi.

  • Thumbnail for the post titled: La breccia ideologica

    La breccia ideologica

    Non ci salveranno le vecchie zie. Lo sognava Leo Longanesi addirittura nel 1953, scrivendo un sapido libello interrogativo: ci salveranno le vecchie zie? Per il sulfureo polemista romagnolo la speranza era ancora lecita; cinque anni prima era stato il voto femminile a gonfiare le vele della DC nel cruciale scontro con il Fronte Popolare. Saggezza popolare delle italiane di ieri.

  • Thumbnail for the post titled: Il docile gregge di Peter Pan

    Il docile gregge di Peter Pan

    Leggiamo i risultati di un’analisi demoscopica condotta dall’omologo spagnolo dell’Istat su abitudini e credenze della popolazione di quel paese, così simile al nostro. La conclusione è sconfortante, benché tutt’altro che inaspettata: un gregge soggiogato e genuflesso, pronto a credere ed accettare qualsiasi sciocchezza, purché “nuova”, diffusa con la potenza della comunicazione e il fascino della moda.

  • Thumbnail for the post titled: Breviario troglodita

    Breviario troglodita

    Avviso ai naviganti: questo pezzo è altamente divisivo. Se gli stomaci democratici e tolleranti non lo reggono, basta interrompere la lettura. In caso di insulti, capitate male: non frequento le reti sociali e comunque me ne frego. Ahi, ahi, l’ho detta grossa. Ma sono un troglodita, un abitatore delle caverne. Come Flintstone nel cartone animato Gli Antenati, incido lettere su un blocco di pietra a colpi di scalpello. Ringrazio chi, con immeritata comprensione, ha trascritto in formato Word e trasmesso in modalità telematica la presente intemerata.

  • Thumbnail for the post titled: La strage silenziosa del sistema Covid: quando i familiari chiedono verità e giustizia

    La strage silenziosa del sistema Covid: quando i familiari chiedono verità e giustizia

    Quanto vale una vita umana? Non in termini di costi standard e neppure secondo reddito o patrimonio. Quanto vale? Gli ultimi due anni e mezzo ce lo hanno dimostrato. Ecco qui delle storie tanto incredibili quanto terrificanti che svelano cos’è diventata la sanità italiana e quanto conta la Persona al cospetto del sistema Covid, così efficiente da essere spietato: un maledetto ossimoro, visto che la nostra “Salute prima di tutto” è il mantra con cui si governa. E, stando solo alle parole, è come dovrebbe essere: prima la salute. Anzi, intanto diamo la precedenza a chi, in merito, ha molto da raccontare.

  • Thumbnail for the post titled: La guerra russo-americana e lo scontro di civiltà

    La guerra russo-americana e lo scontro di civiltà

    Lo spirito dell’epoca presente pare confermare ancora la profezia di Tocqueville, per il quale Russia e America sarebbero state elette “da un disegno arcano della Provvidenza” a spartirsi il destino del mondo.

  • Thumbnail for the post titled: Single e famiglia tradizionale, considerazioni psicoanalitiche a sorpasso avvenuto

    Single e famiglia tradizionale, considerazioni psicoanalitiche a sorpasso avvenuto

    I dati sono complessi e fotografano una società in tumultuoso mutamento: secondo il Rapporto Istat 2022 pubblicato il primo luglio, nel centro-nord le coppie con figli non rappresentano più il modello prevalente mentre sono aumentate le coppie non coniugate, le famiglie ricostituite (altrimenti definite “allargate”), i single (non vedovi) e i monogenitori (non vedovi). Tramonta la famiglia classica con figli del dopoguerra, che costituisce il 31,2% delle famiglie, superata dal numero dei single, che costituiscono il 33,2 per cento degli italiani.

  • Thumbnail for the post titled: Chesterton: gli insegnamenti di un uomo buono

    Chesterton: gli insegnamenti di un uomo buono

    Qualche tempo fa rimasi particolarmente colpito da una frase di un amico, un uomo di fede, di cultura e di cuore: c’è bisogno di uomini buoni. È così; il trionfo della volgarità, del malaffare, dell’invidia e della cupidigia, dell’indifferenza e della corsa sfrenata verso la ricchezza, il piacere effimero, lo sfruttamento e il successo sono soprattutto la vittoria di spiriti malvagi.