Idee&Azione

Tag: fatti

  • Thumbnail for the post titled: 15 anni di esperimenti falliti: miti e fatti sul blocco del gas di Israele

    15 anni di esperimenti falliti: miti e fatti sul blocco del gas di Israele

    La presunta retorica patriottica di Israele sulla lotta per gli interessi nazionali e la sovranità nasconde una banale aggressione contro la popolazione civile di Gaza.
    Sono passati quindici anni da quando Israele ha imposto un blocco totale contro la Striscia di Gaza, sottoponendo quasi due milioni di palestinesi a uno dei più lunghi e brutali blocchi a sfondo politico della storia. Il governo israeliano ha poi giustificato le sue azioni come l’unico modo per proteggere il Paese dal “terrorismo” palestinese. Questa è ancora oggi la linea ufficiale israeliana. Non molti israeliani – certamente non nel governo, ma anche nei media o nella gente comune, ad esempio – sosterrebbero che Israele è più sicuro oggi di quanto non lo fosse prima del giugno 2007.

  • Thumbnail for the post titled: Fatti contro finzioni

    Fatti contro finzioni

    La Seconda guerra mondiale iniziò con un fucile americano tipo 303, ma alla fine gli Stati Uniti sganciarono una bomba atomica. Dopo 37 anni di silenzio, nel 1982, iniziò la guerra più coraggiosa della Gran Bretagna dalla prima guerra europea, che portò all’occupazione delle Isole Falkland in Argentina. Dopo la guerra fredda, la seconda guerra europea fu combattuta tra Russia e Georgia e l’Abkhazia divenne parte della Russia. Nel 2014 è scoppiata la terza guerra europea nella penisola di Crimea. Da una parte c’era l’Ucraina, sostenuta da Europa, Gran Bretagna e Stati Uniti, dall’altra la Russia da sola. La Crimea fa ora parte della Federazione Russa.