You are here: Home » Francia
Recent Posts
- Tedros gioca la carta della razza per rilanciare il sostegno occidentale al terrorismo contro l’Etiopia
- Capire e ricreare
- La Cina avverte gli Stati Uniti di non ingigantire la crisi mondiale
- La guerra russo-americana e lo scontro di civiltà
- Un puzzle eurasiatico: l’interconnettività BRI e INSTC completerà il puzzle
Tag: Francia
-
Le calunnie di Macron dimostrano quanto sia disperata la Francia per riconquistare l’influenza in Africa
Sono lontani i tempi in cui la Francia poteva sfruttare la sua rete di influenza nella “Françafrique” per rivolgere cuori e menti contro i suoi avversari geopolitici come la Russia, per non parlare della facilità con cui in passato era in grado di mettere a segno innumerevoli colpi di Stato per proteggere i suoi interessi. Invece, tutto ciò che il suo capo di Stato può fare è chiamare per nome i funzionari africani e fingere che siano dittatori impopolari anche se hanno il pieno sostegno del loro popolo, come nel caso del Mali.
-
Think tank mondiali
I gruppi di riflessione nel mondo di oggi svolgono un ruolo importante nella definizione dell’agenda politica. Questo saggio descrive brevemente alcuni di questi tipi di organizzazioni.
-
Una visione europea di una Francia frammentata
Il mondo non sarà più lo stesso, l’ordine americano-centrico appartiene al passato e l’Europa deve farsene una ragione. Ma è pronto per questo oggi? Cosa possono dare i leader politici di oggi?
Gli europei sono preoccupati per il potenziale esito delle elezioni congressuali statunitensi di novembre e delle elezioni presidenziali del 2024, il cui risultato determinerà il tipo di leadership della superpotenza. -
Manovra terrestre congiunta franco-saudita contro lo Yemen
Fonti informative hanno riferito sabato (11 giugno) che le forze di difesa saudite e francesi hanno lanciato un’esercitazione militare congiunta intitolata Santol-2 nel nord-ovest del regno saudita. Secondo queste fonti, le forze di terra saudite e le forze armate francesi si sono addestrate insieme per aumentare la loro prontezza al combattimento e acquisire maggiore esperienza sul campo.
-
Impero e imperialismo
Esiste la decolonizzazione e l’“anticolonialismo”. L’Occidente ha deciso di ricorrere al discorso anticoloniale per attaccare la Russia e dividerla così in piccoli Paesi grazie al sostegno che fornisce alle forze “anticoloniali”.
-
La Francia di Macron
I risultati del suo primo mandato presidenziale e i suoi piani di politica estera.
Macron è arrivato al suo nuovo mandato con il chiaro sostegno dei leader europei. Guardando i tweet dei leader dell’UE, dal presidente della Commissione europea ai primi ministri spagnolo e portoghese, fino al cancelliere tedesco Olaf Scholz, si ha l’impressione che non solo si siano congratulati con Macron, ma che abbiano esaltato il voto di fiducia nell’Europa che hanno trovato nella sua vittoria. -
La finale allo Stadio Non di Francia
Sarete quel che noi siamo. È la scritta un po’ ansiogena all’ingresso di un piccolo cimitero che visitammo da ragazzi. È anche la frase che ci è tornata in mente apprendendo i fatti accaduti sabato 28 maggio in occasione della finale di Coppa dei Campioni tra Real Madrid e Liverpool.
-
Africa: il declino dell’influenza francese e la ricerca di sovranità
Il 25 maggio il mondo ha celebrato la Giornata della liberazione africana. La giornata, istituita dalle Nazioni Unite per celebrare la fondazione dell’Organizzazione dell’Unità Africana (oggi Unione Africana), ha coinciso con un’altra protesta nel Continente Nero. Gli africani stanno ancora combattendo per la loro sovranità. Quali sono le aree di lotta più significative emerse negli ultimi giorni? Leggete questo articolo di Katehon.
-
Il pan-africanismo e i suoi obiettivi: dalle origini alla resistenza contemporanea 3
Il franco CFA è una moneta di eredità coloniale francese, stampata dalla Banca francese e affiliata all’euro, che paralizza l’economia locale africana e priva quattordici nazioni africane del loro inalienabile diritto alla sovranità monetaria. Il franco CFA rappresenta l’ultima vestigia del neocolonialismo francese, del neoliberismo e il simbolo di una finanza apolide che con la sua imposizione nel 1945 ha distrutto il destino economico (ma anche politico) della cosiddetta “zona franca” dell’Africa.
-
La menzogna coloniale celebra 74 anni di falsi e furti di terre
La corsa alla colonizzazione europea per la conquista di altri popoli in tutto il mondo aveva la sua narrativa e le sue giustificazioni per sostenere se stessa e la propria opinione pubblica nello spiegare peccati di occupazione altrimenti inspiegabili. Doveva anche avere un senso. Le maggiori ex potenze coloniali come Francia, Gran Bretagna e Italia hanno utilizzato narrazioni simili per sottolineare la loro invasione militare di altre nazioni. Una narrativa più “moderna” viene utilizzata ancora oggi.