Idee&Azione

Tag: Giacomelli

  • Thumbnail for the post titled: Lo Stato del Vuoto

    Lo Stato del Vuoto

    Di un solo Stato al mondo si è detto che è passato dalla barbarie alla decadenza senza conoscere la civiltà e questo non invidiabile primato è degli Stati Uniti d’America.
    Una patria senza padri, un non luogo privo della naturale trasmissione di valori tra le generazioni caratterizzato da un’unica legge, quella del mercato. L’etica calvinista dei Padri Pellegrini che colonizzarono il Nord America, basata sul rigore, sulla morigeratezza e sul fanatismo ha determinato lo spirito del capitalismo.

  • Thumbnail for the post titled: Spacciatori virtuali

    Spacciatori virtuali

    La società nutritiva del capitalismo terminale ha avuto un’ulteriore spinta involutiva con l’avvento delle reti sociali, i cosiddetti social network. Pericolosi strumenti di controllo e di manipolazione delle menti, frutto avvelenato delle grandi società informatiche statunitensi. Penetrati subdolamente nella psiche delle masse, sono divenuti in breve tempo un’abitudine ineludibile con effetti tossici ai quali è difficile sfuggire.

  • Thumbnail for the post titled: Il tempo di Narciso

    Il tempo di Narciso

    Narciso nella mitologia greca e romana è un giovane bellissimo, figlio di una ninfa e di un dio, che respinge crudelmente ogni spasimante essendo innamorato di se stesso.
    Morirà affogato in un piccolo lago ammirando la sua immagine riflessa nell’acqua, il viso di un amante che non possederà mai. Nella psicologia del profondo, attenta ai miti espressione degli archetipi dell’inconscio collettivo, Narciso è spaventato dal contatto con gli altri segno del timore di se stesso , della sua bassa autostima, dell’insicurezza che lo condanna alla solitudine.

  • Thumbnail for the post titled: Il potere delle parole

    Il potere delle parole

    Le parole che si pronunciano nella comunicazione verbale non solo descrivono la percezione della realtà soggettiva, ma la creano.
    I termini utilizzati abitualmente generano nuove strutture mentali, cambiano il modo di essere, di pensare e di sviluppare il rapporto con gli altri. La vibrazione della voce agisce modificando la realtà, come sostenevano gli antichi: “nomina sunt conseguentia rerum” i nomi sono presagi.

  • Thumbnail for the post titled: Elogio dell’uomo forte

    Elogio dell’uomo forte

    La società nutritiva, dove il cibo è un feticcio erotico e viene fotografato con cupidigia come un oggetto sessuale e gli acquisti di oggetti riempiono il vuoto dell’anima, esalta l’aspetto femmineo e materno dei maschi e condanna quello virile.

  • Thumbnail for the post titled: Il festival delle volgarità

    Il festival delle volgarità

    Purtroppo la festa della volgarità dura tutto l’anno non soltanto nei giorni canonici del Festival di Sanremo, apice della festività del brutto, con le sue punte sublimi di ipocrisia e banalità.
    Di questa stucchevole kermesse si è parlato anche troppo, dando ad un brutto spettacolo un’immeritata importanza, quando sarebbe meglio ignorare la celebrazione della volgarità lasciandola cadere nel meritato nell’oblio.

  • Thumbnail for the post titled: Intelligenza artificiale e stupidità naturale

    Intelligenza artificiale e stupidità naturale

    Il capitalismo nella sua fase terminale ha scatenato un attacco alla dimensione umana, dopo avere annullato quella divina, per la prima volta nella Storia una civiltà delle macchine sta prendendo il
    posto di quella degli esseri umani. Dopo millenni di scoperte geografiche, di capolavori artistici, di
    invenzioni politiche, creazioni dell’intelletto come riflesso dello Spirito, la fine della Storia sembra manifestarsi nella riduzione dell’intelligenza ad un suo prodotto: la macchina.

  • Thumbnail for the post titled: Omicidi senza movente

    Omicidi senza movente

    La violenza è profondamente radicata nella natura umana, è la Pulsione di Morte secondo la teoria freudiana, che si contrappone alla Pulsione di Vita, la forza vitale o libido.
    Nella mitologia greca due principi divini antagonisti, Eros e Thanatos ancora una volta riportano alle due forze, l’amore e la morte sulle quali si regge la vita dell’Anima.

  • Thumbnail for the post titled: La cancellazione della memoria prelude la sostituzione dei popoli

    La cancellazione della memoria prelude la sostituzione dei popoli

    Il sistema capitalista nella sua fase crepuscolare, come ogni stadio terminale di un ciclo si contraddistingue per la massima virulenza. Lo sfruttamento della forza lavoro del capitalismo industriale, con la schiavitù dei lavoratori asserviti alle macchine, seguita dal capitalismo finanziario con la concentrazione del potere economico nelle mani di pochi speculatori evolve nel capitalismo della sorveglianza.