You are here: Home » giovani
Recent Posts
- Unipolarismo vs Multipolarismo: apocalisse in arrivo?
- L’ABC dei valori tradizionali: la famiglia forte
- Tradicrazia: l’Africa ha bisogno di nu nuovo sistema di governo
- Analisi dell’appoggio del Ministero degli Esteri russo al Vertice del Sud globale dell’India
- Problematiche della EAEU nel contesto della strategia di azione preventiva degli Stati Uniti
Tag: giovani
-
Generazione fiocchi di neve: flaccida e gregaria
L’esercito americano ha dovuto abbassare i criteri fisici di reclutamento. Le prestazioni degli aspiranti peggiorano costantemente. Non è dato sapere quali siano le condizioni psicologiche e mentali, la tempra morale delle reclute.
-
Cina: il discorso di Capodanno 2023 del presidente Xi Jinping
Alla vigilia di Capodanno, il presidente Xi Jinping ha pronunciato il suo discorso per il nuovo anno 2023. Di seguito il testo integrale tradotto in italiano.
-
L’esempio di Darya Dugina: discorso alla gioventù dissidente
Oggi è un giorno molto speciale. Nova Resistência è riunita per celebrare un altro anno di incessanti attività per la causa del multipolarismo. Questo è stato un anno molto prospero per la nostra Organizzazione, ma anche il più arduo – e solo un assaggio delle prove che ci attendono.
-
Burattini senza fili
Guardando all’ennesima vandalizzazione di un museo nel nome di un presunto “ambientalismo radicale”, riflettevo su quale terrificante tragedia sia stata, e sia, la pedagogia egemone del mondo liberale.
Questi ragazzi non possono essere liquidati né come vandali né come disagiati, per quanto entrambe le definizioni siano propriamente applicabili; queste definizioni non bastano perché non colgono il fatto che essi sono l’espressione di una disposizione profonda, ampiamente condivisa e generalmente silente. -
Le menti “occupate”
Mi è giunta voce che un noto liceo di Milano sarebbe stato occupato dagli studenti in segno di protesta: per il “pericolo fascista” insito nella vittoria del centrodestra alle elezioni.
-
L’esigenza di una rinnovata istruzione per la Russia
L’educazione odierna priva i giovani sia della motivazione al lavoro che della capacità di pensare.
L’istruzione è il più grande disastro della Russia di oggi. Non è un caso che l’odioso Ministro dell’Educazione Livanov sia stato sostituito prima delle ultime elezioni della Duma nel 2016: era universalmente odiato, e sembrava eclissare persino Chubais. -
Governo Mishustin: focus sulla tecnologia
Sono stati così riassunti i risultati della selezione competitiva delle scuole di ingegneria avanzata, che saranno create in 15 regioni (tra cui, ad esempio, la regione di Pskov, che è completamente sconosciuta in quest’area) sulla base di 30 importanti università tecniche in Russia.
-
Il discorso di Xi Jinping per i 25 anni della restituzione di Hong Kong
Il presidente cinese Xi Jinping ha pronunciato venerdì 1° luglio un discorso in occasione della celebrazione per il 25° anniversario del ritorno di Hong Kong alla madrepatria, svoltasi in concomitanza con l’insediamento del nuovo governo della Regione Amministrativa Speciale di Hong Kong.
-
È l’uomo che nobilita il lavoro
Donne e lavoro: tutti ne parlano; tutti hanno qualcosa da dire. Sfortunatamente le infinite discussioni degenerano in guerre ideologiche sulla pelle delle donne. Diatribe vuote tra modelli femminili astratti e non calati nella realtà concreta di una donna vera che vorrebbe mettere a frutto i propri talenti ed essere madre per scelta.
-
La maledizione di chi vede
Questo sarebbe il tempo di aprire gli occhi sulla fragilità e la radicale iniquità del sistema in cui viviamo. Che non è il “migliore dei mondi possibili”. È un castello di carte.
Invece ci dividiamo in fazioni. Come sempre.
Tutti vogliono un qualche cambiamento. Nessuno vuole cambiare. Nessuno vuole mollare il fazzoletto di terra che si è conquistato e la torre che si è costruito.