You are here: Home » gratitudine
Recent Posts
- L’Arabia Saudita guarda a Oriente e diventa partner dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai
- Due parole su un pericoloso frainteso
- Bellum omnium contra omnes
- La frattura generazionale tra le destre: perché i boomers e i giovani conservatori sono sospettosi l’uno dell’altro
- Cosa sta succedendo
Tag: gratitudine
-
Il livore verso chi fa il bene
“Non fare del bene se non hai la forza di sopportare l’ingratitudine”, ammoniva saggiamente Confucio. A tutti è accaduto, prima o poi, di fare del bene e non ricevere nemmeno un grazie. Tutti siamo portatori della tentazione dell’egoismo e dell’ingratitudine, del ritenere che tutto ci sia dovuto.
Debolezza umana, più o meno marcata, che si affronta con una buona educazione (è ancora possibile usare questa parola?) fin da fanciulli, e con il custodire la memoria del bene ricevuto. -
Post fata resurgo: per un 2022 di gratitudine
È cominciato un nuovo anno. La cosiddetta buona educazione prevede che ci scambiamo gli auguri, ma cosa di preciso? Cosa augurare, quando attorno a noi tutto pare crollare inesorabilmente, mentre i governi mondiale procedono spediti nei loro mefistofelici piani ed ogni giorno che è trascorso dell’anno precedente ci siamo visti privare sempre più delle certezze costruire nella società in cui viviamo? Quale augurio, se non che la battaglia sanguinosa o l’auspicio di una tenace resistenza?