You are here: Home » greci
Recent Posts
- L’Arabia Saudita guarda a Oriente e diventa partner dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai
- Due parole su un pericoloso frainteso
- Bellum omnium contra omnes
- La frattura generazionale tra le destre: perché i boomers e i giovani conservatori sono sospettosi l’uno dell’altro
- Cosa sta succedendo
Tag: greci
-
Hybris, la parola chiave della politica americana
Parola del giorno: ὕβρις (Hybris) è una categoria negativa della cultura greca classica. La parola significa mancanza di misura, arroganza, ubriachezza di potere, eccessiva fiducia in se stessi.
Nel realismo classico di Hans Morgenthau, basato in gran parte sulla Storia della guerra del Peloponneso di Tucidide, la categoria ὕβρις ha un significato particolare. -
Baccanali e microriti. Due parole su danza, metronomo spirituale e ritualistica
In un passo del suo libro Dodds, diffondendosi sul bacchismo, fa opportunamente notare come Dioniso fosse, insieme, colui che effondeva la pazzia e colui che la curava. La nostra concezione limita Dioniso al suo aspetto liberatorio quando egli, nella tradizione greca, è ben più sfaccettato, perché molto più intelligenti di come ci figuriamo erano i greci.