You are here: Home » Guerra Fredda
Recent Posts
- Zelensky a Sanremo, i cannoni al posto dei fiori
- L’ABC dei valori tradizionali: memoria storica e continuità intergenerazionale
- Attenzione all’elogio russo della posizione equilibrata di Israele nei confronti del conflitto ucraino
- La Rand sulla guerra NATO-Russia
- Hybris, la parola chiave della politica americana
Tag: Guerra Fredda
-
Il manifesto di Olaf Scholz per la rivista Foreign Affairs conferma le ambizioni egemoniche della Germania
Il leader tedesco ha appena pubblicato quello che può essere interpretato come il suo manifesto che spiega perché il suo Paese deve presumibilmente ripristinare il suo precedente status egemonico, ed è stato pubblicato nientemeno che dalla stessa rivista gestita dal Council on Foreign Affairs, che è considerata una delle piattaforme politiche più influenti del miliardo d’oro dell’Occidente guidato dagli Stati Uniti.
-
Il vertice Xi-Biden spiegato dal ministro Wang Yi
Il 14 novembre 2022, ora locale, il presidente Xi Jinping ha avuto un incontro con il presidente degli Stati Uniti Joe Biden a Bali, in Indonesia. Dopo l’incontro, il consigliere di Stato e ministro degli Esteri Wang Yi ha informato i media sull’incontro e ha risposto alle domande dei giornalisti.
-
Prigionieri della lobby che schiavizza le nazioni
Cosa spiega l’impegno dell’amministrazione Biden nel conflitto in Ucraina? Non si può spiegare con il sostegno popolare
-
Armi nucleari e spesa per gli armamenti degli Stati Uniti
Le statistiche fornite dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, nel 2003, hanno rivelato che quell’anno c’erano circa 725 basi militari americane posizionate all’estero in 38 Paesi, compresa la presenza di 100.000 soldati americani in Europa. Un decennio dopo, nel 2012, si stimava un aumento a 750 basi militari statunitensi in tutto il mondo, con 1,4 milioni di soldati americani in servizio attivo.
-
Nessuno dovrebbe essere sorpreso dal fatto che la Nuova Zelanda sarà probabilmente il prossimo membro dell’AUKUS
Il vicesegretario di Stato americano Wendy Sherman ha dichiarato, durante il suo viaggio in Nuova Zelanda, che il suo Paese sarebbe interessato ad avere una “conversazione” sul futuro interesse della nazione insulare ad aderire all’AUKUS.
-
Le falsità degli Stati Uniti sulla Cina – Parte 10: i rapporti Cina-Russia e la crisi Ucraina
Il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato un documento dal titolo “Reality Check: Falsehoods in US Perceptions of China”, nel quale si elencano alcune falsità che la propaganda statunitense diffonde sul conto della Cina. Di seguito l’analisi della decima menzogna anticinese.
-
Una guerra tra Stati Uniti e Russia sta diventando inevitabile?
Al vertice NATO di Madrid, la Finlandia è stata invitata ad aderire all’Alleanza. Cosa significa questo per la Finlandia?
Se il presidente russo Vladimir Putin dovesse violare il confine finlandese, lungo 830 miglia, gli Stati Uniti si schiereranno in difesa di Helsinki e combatteranno la Russia al fianco della Finlandia. -
Putin al SPIEF: “Si ritiene che il predominio dell’Occidente nella politica e nell’economia globali sia un valore immutabile ed eterno. Niente è eterno”.
Il XXV Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo si svolge in un momento difficile per l’intera comunità mondiale, in cui l’economia, i mercati e gli stessi principi del sistema economico globale sono sotto attacco. Molti legami commerciali, produttivi e logistici, che in precedenza erano stati interrotti dalla pandemia, stanno ora attraversando nuove sfide.
-
Sette giorni a maggio
“Sette giorni a maggio” (1964) di John Frankenheimer può essere un film hollywoodiano, basato sull’omonimo libro, ma è anche un resoconto incredibilmente perspicace del problema del pensiero della Guerra Fredda.
-
Una No-Fly Zone intellettuale: La censura online del dissenso ucraino sta diventando la nuova norma
Google ha inviato un colpo di avvertimento in tutto il mondo, informando minacciosamente i media, i blogger e i creatori di contenuti che non tollererà più certe opinioni quando si tratta dell’invasione della Russia in Ucraina.