You are here: Home » Guintov
Recent Posts
- Bennet (Israele): “Gli Stati Uniti hanno bloccato i tentativi di un accordo di pace tra Russia e Israele”
- Moneta digitale della banca centrale: rischi e miti
- L’Ambasciatore russo in Italia punta il dito su Draghi: Roma potrebbe davvero essere il centro del Grande Reset!
- La fine del mondo (basato su regole)
- Oracolo e Miracolo
Tag: Guintov
-
Conservatorismo e Postmodernismo nella Quarta Teoria Politica
Nel suo libro La Quarta Teoria Politica, il Professor Alexander Dugin tenta di fare una valutazione sistematica delle correnti e dei movimenti che compongono il conservatorismo e il significato del postmodernismo per le società contemporanee. In questo senso, il capitolo inizia con un’esposizione sistematica di come la Modernità, un tempo signora egemonica di tutti i discorsi sulla realtà, inizi progressivamente a disintegrarsi e ad essere soppiantata da un nuovo fenomeno che molti filosofi chiamano Postmodernità. La postmodernità è la sostituzione della narrativa della Modernità con un nuovo paradigma molto più radicale che decostruisce tutte quelle certezze che la Modernità aveva eretto come massime e principi fondamentali a sostegno della propria logica: l’individuo, la realtà, la ragione; libertà e natura iniziano a essere messe in discussione dallo stesso sviluppo del paradigma moderno che muta da una prospettiva moderna a una postmoderna.