You are here: Home » hollywood
Recent Posts
- Il martirio di Darya Dugina e l’Arcangelo Michele, sorgente primordiale del Soggetto Radicale
- L’ABC dei valori tradizionali: la misericordia
- L’operazione speciale militare russa in Ucraina come visione del mondo e rivoluzione geopolitica
- L’addestramento da parte del Regno Unito dei piloti di caccia ucraini rende inevitabile la coalizione di jet della NATO
- Bennet (Israele): “Gli Stati Uniti hanno bloccato i tentativi di un accordo di pace tra Russia e Israele”
Tag: hollywood
-
Centri operativi informativo-psicologici dell’Occidente – Prima Parte
Negli ultimi 200 anni, alcuni Paesi occidentali, in primo luogo Stati Uniti, Gran Bretagna, Germania e Francia, hanno affinato le loro abilità nel condurre operazioni di informazione rivolte sia ai propri cittadini sia alla coscienza del nemico. Con l’avvento di giornali e riviste, la propaganda politica ha assunto molte forme: saggi, notizie, vignette, manifesti e appelli aperti.
-
Sette giorni a maggio
“Sette giorni a maggio” (1964) di John Frankenheimer può essere un film hollywoodiano, basato sull’omonimo libro, ma è anche un resoconto incredibilmente perspicace del problema del pensiero della Guerra Fredda.
-
Il sacro codice di Hollywood
Non c’è alcun dubbio che l’Occidente a guida americana abbia vinto su tutta la linea, e da ben prima del conflitto ucraino, la battaglia della propaganda, della pubblicità, della persuasione mediatica, della costruzione di modelli estetici, delle impressioni e delle immagini.
-
Il piano americano per la guerra in Ucraina coinvolge anche l’Europa
I segnali che provengono dal tavolo dei negoziati, dopo diversi round di colloqui tra Ucraina e Russia, potrebbero fare progressi e superare la fase di stallo, con l’accettazione previa da parte ucraina di alcune condizioni, ma gli Stati Uniti hanno posto il veto ed il loro fantoccio Zelensky si è adeguato alle loro direttive.
-
L’Occidente e le armi di Hollywood
Alla fine, in Ucraina l’Occidente impiega le armi più potenti: le telecamere di Hollywood.
Le truppe russe hanno lasciato Bucha il 30 marzo dopo i negoziati in Turchia. Il 31 marzo in un video passato anche sui TG italiani, il sindaco Anatoli Fedoruk annuncia:
“Il 31 marzo passerà alla storia della nostra comunità di Bucha come il Giorno della Liberazione. La liberazione da parte delle nostre Forze Armate dell’Ucraina dagli orchi russi, dagli occupanti russi. Quindi oggi, dichiaro che questo giorno è gioioso. Gioioso e questa è una grande vittoria nella regione di Kiev! E aspetteremo sicuramente in modo che ci sia una grande vittoria in tutta l’Ucraina”. Nessuna menzione di atrocità, nessun video/foto di quel che avrebbe trovato per le strade della cittadina.