Idee&Azione

Tag: idea

  • Thumbnail for the post titled: Filosofia del Transumanesimo

    Filosofia del Transumanesimo

    Gli esseri umani occupano ingiustamente il cinquanta per cento dell’ontologia; gli oggetti devono essere riportati in primo piano. Questa richiesta è una parte centrale della scuola filosofica dell’ontologia orientata agli oggetti (abbreviata in OOO). Il padre di questa scuola di pensiero materialista, nata nel 1999 (inizialmente come filosofia orientata agli oggetti), è Graham Harman (nato nel 1968), filosofo americano di matrice heideggeriana fortemente influenzato da Quentin Meillassoux.

  • Thumbnail for the post titled: Dugin a Dzen: “L’umanità vacilla sull’orlo. La storia potrebbe finire qui.”

    Dugin a Dzen: “L’umanità vacilla sull’orlo. La storia potrebbe finire qui.”

    L’ideologo del mondo russo sul perché la Russia non è pronta a combattere con l’Occidente, in una intervista a Dzen.

  • Thumbnail for the post titled: La democrazia è una panacea?

    La democrazia è una panacea?

    International IDEA è un’organizzazione intergovernativa globale di sostegno alla democrazia con sede a Stoccolma, in Svezia. Dal 2017 pubblica regolarmente il rapporto sullo Stato globale della democrazia. Il 30 novembre è stato pubblicato un nuovo rapporto sullo stato attuale della democrazia nel mondo 2022.

  • Thumbnail for the post titled: Visioni, aforismi e Idee guerriere per il Soggetto Radicale

    Visioni, aforismi e Idee guerriere per il Soggetto Radicale

    Oggi, nell’attuale crollo verticale e residuale della nostra civiltà, è privilegiato solo chi per motivi esistenziali – i più disparati –, ha vissuto moralmente e spiritualmente la sua vita in modo continuo e costante nel luce/ombra esistenziale della “Trincea” e della “Prima Linea”. Ed ora può vivere in piedi in mezzo a un mondo di rovine, in modo consapevole, in piena coscienza e fornito anche di quell’incoscienza del presente tipica dei fanciulli, per mezzo del quale è rimasto giovane dentro e senza la paura di perdere i propri beni materiali.

  • Thumbnail for the post titled: Kherson, l’ultima frontiera della ritirata

    Kherson, l’ultima frontiera della ritirata

    Una città russa, la capitale di una delle regioni russe – come Belgorod, Kursk, Donetsk o Simferopol – è stata consegnata. A chi non è russo forse potrebbe non interessare. I russi ora stringono i denti per il dolore, piangono e soffrono come se il loro cuore fosse stato strappato e i loro figli, fratelli, madri e mogli uccisi davanti a loro.

  • Thumbnail for the post titled: La salvezza come idea dello Stato russo

    La salvezza come idea dello Stato russo

    A Mosca si è tenuto un altro Consiglio Mondiale del Popolo Russo (WRNS), in cui è stata sollevata (ancora e ancora) la questione della cosiddetta “idea nazionale” della Russia. “Cosiddetto” non è sarcasmo o scetticismo, ma qualcosa che richiede qualche chiarimento concettuale.

  • Thumbnail for the post titled: Attenzione al tradimento

    Attenzione al tradimento

    Sergey Surovikin, il primo giorno di lavoro del nuovo comandante del Gruppo congiunto nella zona del NWO, si è rivelato il più massiccio attacco missilistico dell’Ucraina dall’inizio delle ostilità, che ha provocato un’ondata di entusiasmo nella società russa. Ma il primo passo non deve essere l’unico; l’assalto deve crescere. E questo potrebbe essere ostacolato da coloro che ci hanno impedito di condurre un’operazione speciale efficace per tutti questi mesi.

  • Thumbnail for the post titled: Putin proclama l’idea russa

    Putin proclama l’idea russa

    Il 30 settembre 2022 è stato un punto di svolta storico. In questo giorno, tutti gli eventi recenti, già dotati di un enorme significato, hanno raggiunto il culmine. Il 30 settembre tutto era importante: non solo ciò che si diceva, ciò che si faceva, ciò che si firmava, ma anche come veniva inquadrato, con quale espressione facciale e con quale voce veniva pronunciato. Tutto sommato, è stato un punto di svolta. Non una routine, non la continuazione di una tendenza, ma un nuovo inizio.

  • Thumbnail for the post titled: L’eurasiatismo ieri e oggi, la Russia e oltre [3]

    L’eurasiatismo ieri e oggi, la Russia e oltre [3]

    L’imperativo geopolitico eurasiatico consiste nel liberare l’Estremo Oriente dalle basi militari americane, in primo luogo il Giappone, soggiogato e umiliato dai barbari bombardamenti del 1945. È così che l’Occidente promuove i suoi valori: sulle ali dei bombardieri strategici che infliggono la morte atomica a centinaia di migliaia di civili completamente innocenti. È così che l’Occidente ha conquistato le sue teste di ponte, installando basi militari al di fuori delle giurisdizioni locali, dettando la propria volontà e continuando a violentare non solo militarmente, ma anche economicamente e culturalmente il Giappone e imponendo rigidamente i propri surrogati.

  • Thumbnail for the post titled: L’eurasiatismo ieri e oggi, la Russia e oltre [1]

    L’eurasiatismo ieri e oggi, la Russia e oltre [1]

    Il sogno russo non è un sogno dell’Europa, né un sogno dell’Asia. Il sogno russo è il sogno di una speciale civiltà eurasiatica.
    Il concetto di eurasiatismo ha acquisito una tale diffusione che da tempo sembra essere diventato qualcosa di evidente, cioè ovvio e comprensibile. Inoltre, l’ampia diffusione di questo concetto ha aperto un’altrettanto ampia gamma di interpretazioni, che spesso comportano la piena libertà di intendere l’eurasiatismo come ciò che si desidera. Allo stesso modo, ciò ha permesso a coloro che si considerano oppositori della dottrina eurasiatica di attribuire all’eurasiatismo ogni sorta di caratteristica negativa.