You are here: Home » importazioni
Recent Posts
- Il martirio di Darya Dugina e l’Arcangelo Michele, sorgente primordiale del Soggetto Radicale
- L’ABC dei valori tradizionali: la misericordia
- L’operazione speciale militare russa in Ucraina come visione del mondo e rivoluzione geopolitica
- L’addestramento da parte del Regno Unito dei piloti di caccia ucraini rende inevitabile la coalizione di jet della NATO
- Bennet (Israele): “Gli Stati Uniti hanno bloccato i tentativi di un accordo di pace tra Russia e Israele”
Tag: importazioni
-
Autarchia economica, un precedente sovietico
La parola “autarchia” è quasi completamente scomparsa dalla nostra vita quotidiana. Negli ultimi tre decenni, ogni tentativo di discutere la possibilità di una transizione della Russia verso un modello di economia autarchica è stato visto come una minaccia alla costruzione di una “economia di mercato” nel nostro Paese.
-
La Russia chiude il gas all’Europa fino alla rimozione delle sanzioni
La Russia afferma che le forniture di gas all’Europa tramite il gasdotto Nord Stream 1 non riprenderanno completamente fino a quando i paesi occidentali non raggiungeranno una decisione collettiva e rimuoveranno le sanzioni che hanno imposto a Mosca per le sue operazioni militari in Ucraina.
-
UAV, applicazioni e sviluppi
Un veicolo aereo senza pilota (UAV, Unmanned Aerial Vehicle), è un dispositivo che è controllato da un’apparecchiatura di radiocomando e da un proprio software di controllo. L’industria degli UAV è un settore high-tech in crescita che comprende molte aree dalla ricerca e sviluppo alla produzione, all’uso, alla gestione e alla fornitura di servizi.
-
La sostituzione dell’importazione e ciò che ne consegue
Attualmente le autorità e la società, al di là della guerra, si preoccupano soprattutto di come adattarsi alle nuove condizioni. La novità di queste condizioni è che siamo stati esclusi dall’Occidente e abbiamo escluso l’Occidente da noi stessi. Non che si tratti di qualcosa di completamente nuovo e inedito: nella nostra storia, ci siamo trovati molto spesso in questo tipo di rapporto con l’Occidente.