You are here: Home » Imran Khan
Recent Posts
Tag: Imran Khan
-
Una strada verso il nulla
Il 5 marzo 2023, una squadra di polizia di Islamabad è arrivata alla residenza dell’ex Primo Ministro pakistano Imran Khan con un mandato di arresto. Nonostante il fatto che, “Khan non sia stato trovato”, i tentativi di arresto non si sono fermati fino ad oggi.
-
I militari pakistani temono Imran Khan
L’ex primo ministro pakistano Imran Khan è stato colpito alla gamba da un aggressore sconosciuto durante una marcia di protesta giovedì. L’attacco, che i sostenitori di Khan definiscono un attentato, rappresenta un altro giorno buio e pericoloso per la politica pakistana.
-
Il tentato assassinio di Imran Khan mette in luce il gioco sporco dell’establishment
Qualunque di queste tre linee d’azione scelgano di seguire, non si può negare che l’inerzia strategica sia decisamente contro le élite dell’establishment, che hanno già perso la loro guerra ibrida/quinta guerra generazionale (5GW) contro il popolo pakistano.
-
Le conseguenze del conflitto ucraino sull’Asia meridionale
L’ultima fase del conflitto ucraino, iniziato con quella che la Russia considera una sua operazione militare speciale ma che Kiev e i suoi alleati condannano come un’invasione non provocata, ha avuto un impatto profondo sull’Asia meridionale. La conseguenza più immediata è che l’ex primo ministro pakistano Imran Khan ha affermato che l’America ha cospirato con l’opposizione per rovesciarlo con mezzi superficialmente democratici, come punizione per la sua politica estera indipendente, dopo aver incontrato casualmente il presidente russo Vladmir Putin lo stesso giorno in cui quest’ultimo ha iniziato la campagna del suo Paese in Ucraina.
-
L’Iran abbraccia con orgoglio il suo ruolo geoeconomico nell’integrazione dell’Eurasia
La vice rappresentante permanente dell’Iran presso le Nazioni Unite, Zahra Ershadi, ha sottolineato con orgoglio il ruolo geoeconomico del suo Paese nell’integrazione dell’Eurasia, parlando lunedì davanti all’organismo mondiale.
-
I patrioti “Assolutamente no” contro gli “Assolutamente sì”
Dopo l’estromissione delle forze americane dall’Afghanistan, l’importanza del Pakistan per la guerra ibrida degli Stati Uniti contro la Russia e la Cina è stata evidenziata da una lettera congiunta dei capi di ventidue missioni diplomatiche che esortavano il Pakistan a sostenere una risoluzione delle Nazioni Unite per condannare l’invasione russa dell’Ucraina.
-
Pakistan: cosa ci aspetta?
Il 9 aprile 2022, la maggioranza dell’Assemblea nazionale pakistana ha votato per destituire il primo ministro Imran Khan. Sebbene la camera alta del parlamento fosse stata precedentemente sciolta dal presidente Arif Alvi, la Corte Suprema ha ritenuto incostituzionale l’azione, consentendo ai parlamentari di riunirsi nuovamente per un voto di sfiducia. A seguito delle dimissioni del primo ministro, il procuratore generale del Paese, Khalid Javed Khan, si è dimesso.
-
Interregno in Pakistan
Il 9 aprile 2022, la maggioranza dell’Assemblea nazionale pakistana ha votato per destituire il primo ministro Imran Khan. Sebbene la camera alta del parlamento fosse stata precedentemente sciolta dal presidente Arif Alvi, la Corte Suprema ha ritenuto incostituzionale l’azione, consentendo ai parlamentari di riunirsi nuovamente per un voto di sfiducia. A seguito delle dimissioni del primo ministro, il procuratore generale del Paese, Khalid Javed Khan, si è dimesso.
-
Crisi politica in Pakistan
Di recente, la vita politica in Pakistan è stata piuttosto tesa: l’opposizione ha costantemente cercato di accusare il partito al governo di abuso di potere e di organizzare manifestazioni di protesta di massa. Dal momento che il Movimento per la Giustizia e i suoi partner avevano la maggioranza nell’Assemblea Nazionale, ciò non era possibile fino a tempi recenti.
-
Il Pakistan risponde alle richieste europee di condanna alla Russia
Rivolgendosi agli inviati dell’UE, il primo ministro pakistano Imran Khan ha detto che il suo paese “non è schiavo” degli europei, riferendosi alla richiesta dell’UE che Islamabad condanni l’operazione militare della Russia in Ucraina.