You are here: Home » integrità
Recent Posts
- Il mondo multipolare, vero incubo dell’élite di potere statunitense
- L’Europa dell’Occidente: l’imperialismo dell’immaginazione e la geopolitica di Peter Pan
- Perché il capo della CIA ha inaspettatamente detto la verità sui legami russo-cinesi?
- L’Eroe: la metafisica dell’infelicità
- Tradizione e Scienza dell’Io
Tag: integrità
-
Crimea e Kosovo: tra autodeterminazione dei popoli e principio di integrità territoriale
Nel parere n. 763/2014 sul progetto di legge costituzionale finalizzato all’annessione della Crimea e della città di Sebastopoli alla Federazione Russa (oggi la Costituzione russa del 1993 e successive modificazioni, nell’art. 65, menziona la Crimea tra le ventidue Repubbliche e Sebastopoli tra le città federali insieme a Mosca e a san Pietroburgo), la Commissione di Venezia (organo consultivo del Consiglio d’Europa) evidenziava la violazione del principio dell’integrità territoriale previsto nella Costituzione dell’Ucraina del 1996.
-
Perchè il diritto alla salute mentale è un segno di resa (e perchè tuttavia rimane una battaglia giusta)
Il dibattito recente sulla necessità di rendere il diritto alla salute mentale effettivo – e cioè nella pratica mettere nelle prestazioni passate dal SSN anche consulenze con psicologi e figure simili – è interessante (oltre che giusta, per ciò che vale la mia opinione) ma ha anche interessanti implicazioni sociali e politiche circa l’adattamento alla complessità.