You are here: Home » Kemi Seba
Recent Posts
- Il fronte ucraino sta cedendo? Notizie di una proposta di negoziazione fra Washington a Putin
- Il debito nazionale degli Stati Uniti ha raggiunto il tetto, l’economia sprofonda
- Perché le catene globali del valore dovrebbero essere chiamate catene globali della povertà
- 2023: anno del gatto o del coniglio?
- Unipolarismo vs Multipolarismo: apocalisse in arrivo?
Tag: Kemi Seba
-
Africa: per un ritorno alla tradizione primordiale
Il processo di lotta per la liberazione dell’Africa comporta il dover affrontare i mali che affliggono il continente africano sotto tutti gli aspetti: economico, politico, militare, culturale e anche spirituale/religioso.
-
Il pan-africanismo e i suoi obiettivi: dalle origini alla resistenza contemporanea [2]
Molti intellettuali haitiani, tra cui Martin Robinson Delany (1812-1885) e Benito Sylvain (1868-1915), si sono battuti in vita per un progetto panafricano. Più tardi ancora, fu un giamaicano che osò mettere sul tavolo il progetto unitario panafricano, tra tutte le categorie sociali nere: Marcus Mosiah Garvey (1887-1940), il leader più influente del mondo nero all’inizio del XX secolo.
-
Ordine mondiale luciferino. La massoneria in Africa: dalla schiavitù al Nuovo Ordine Mondiale luciferino
La Massoneria come struttura che guida l’Africa verso il nuovo ordine mondiale. Quali sono state le sue implicazioni nelle varie forme di oppressione dei popoli africani, da ieri a oggi? Quali sono le sue reali motivazioni non note alle masse? Come riesce a recuperare le lotte attraverso, ad esempio, i partiti politici del movimento e dell’opposizione in Africa e in altri ambienti afro?
-
La necessità di un nuovo paradigma rinascimentale africano
Quando si cerca di analizzare i mali del continente africano, è fondamentale non dimenticare di affrontare le ideologie su cui si è allineata l’Africa nel tentativo di emergere nello scacchiere geopolitico.