Idee&Azione

Tag: Keynes

  • Thumbnail for the post titled: C’è vita oltre il liberalcapitalismo?

    C’è vita oltre il liberalcapitalismo?

    C’è vita oltre il liberalcapitalismo? Ce lo chiedevamo passeggiando- dopo anni di assenza- nel quartiere dove siamo cresciuti. Rivedere le cose a distanza di tempo restituisce la prospettiva. Oltre al deserto commerciale, ci ha colpito vedere in uno spazio limitato ben tre grandi strutture sanitarie private. La privatizzazione di tutto avanza a passo di carica: presto non avremo nulla e saremo felici, secondo i padroni universali. Ci toglieranno l’automobile, la casa, il denaro contante e instaureranno l’impero globale neofeudale della Tecnica. Ai servi dovranno bastare i nuovi diritti nella sfera pulsionale per compensare la riduzione a schiavi.

  • Thumbnail for the post titled: Il moltiplicatore keynesiano, quella cosa sconosciuta ai consiglieri economici di Giorgia Meloni

    Il moltiplicatore keynesiano, quella cosa sconosciuta ai consiglieri economici di Giorgia Meloni

    Iniziamo subito con il dire che in economia il c.d. ‘moltiplicatore keynesiano’ è uno strumento fondamentale di analisi macroeconomica.
    La prima elaborazione del meccanismo del moltiplicatore del reddito si deve a Richard Kahn, allievo di John Maynard Keynes, che ne espose il funzionamento in un articolo del 1931. Keynes successivamente lo incorporerà nel suo modello relativo agli effetti della spesa pubblica, riprendendo quell’intuizione e rielaborandola nella sua Teoria generale dell’occupazione, dell’interesse e della moneta (1936).