You are here: Home » Kiselev
Recent Posts
Tag: Kiselev
-
Riflessioni sulla “metafisica della frontiera” di Daria Platonova
Alla Scuola eurasiatica del 13 agosto, Dasha ha letto il suo intervento “La metafisica della frontiera”. Alcuni eurasiatici, o giovani che aspirano a diventarlo, l’hanno vista e sentita per la prima e, con loro grande dolore, per l’ultima volta. Dasha parlava in modo vivace, energico ed eloquente, il che non poteva non impressionare i giovani che non erano molto diversi da lei per età. La sua chiarezza di pensiero, la capacità di articolare le sue argomentazioni e di comunicare facilmente il suo messaggio al pubblico, dato che una ragazza così giovane ha una tale energia e un’incredibile capacità di persuasione, hanno influenzato positivamente le dinamiche della scuola e, si spera, anche motivato molti partecipanti a dedicare le loro forze e la loro volontà alla nostra causa comune.
-
Non si può controllare l’Heartland
Nel suo nuovo libro, La grande Europa dell’Est, Alexander Bovdunov conduce un’importante ricerca e affronta questioni che sono state poco esplorate nello spazio post-sovietico, ma che sono di grande attualità.
-
L’alternativa per l’Europa orientale è la tradizione e l’amicizia con la Russia
L’esperto di geopolitica eurasiatica e di relazioni internazionali Alexander Bovdunov ha pubblicato il suo storico studio sullo stato dell’Europa orientale oggi, che ha impressionato la comunità conservatrice russa ed è stato un importante aiuto per comprendere i processi politici e filosofici in corso nella regione.
-
La Filosofia del Tradizionalismo nelle opere di W. B. Yeats
Il filosofo tradizionalista francese René Guénon ha scritto in La crisi del mondo moderno che la brama del materiale è una caratteristica intrinseca della civiltà occidentale moderna. Il bisogno di attività senza fine, la ricerca del materiale, il desiderio di mettersi al passo con il ritmo accelerato della vita quotidiana, ha sostituito la tradizione, cioè la consapevolezza della vita umana attraverso un principio superiore che va oltre la comprensione materiale della vita. La filosofia del razionalismo, dell’empirismo e del positivismo, su cui si basa la comprensione moderna delle cose, riconosce solo la conoscenza ottenuta dal contatto con la materia, e considera la religione e la metafisica come una visione del mondo “obsoleta” che non ha posto in un mondo di progresso inarrestabile.
-
Sovraccaricare e sbilanciare la Russia secondo la Rand Corporation
La provocazione di una guerra sul territorio dell’Ucraina è stata pianificata a lungo dagli Stati Uniti, e questo sembra loro il passo giusto verso la distruzione della Russia.
Nel 2019, il think tank statunitense RAND Corporation ha pubblicato un rapporto sul programma di indebolimento e demoralizzazione della Russia chiamato “Overextending and Unbalancing Russia”. Le informazioni sono disponibili gratuitamente sul sito web di RAND.