You are here: Home » Larson
Recent Posts
- Multilateralismo senza egemonia
- Stati Uniti e Euro-atlantisti aumentano la pressione geopolitica sulla Russia nel Caucaso
- Un altro conflitto in Karabakh non comprometterebbe il corridoio di trasporto Nord-Sud
- 28 gennaio, S. Carlo Magno Imperatore e Confessore
- La finzione della guerra per difendere l’Ucraina è definitivamente caduta
Tag: Larson
-
È tempo di abolire il Premio Nobel per l’economia
Il Premio Nobel per l’Economia è ufficialmente conosciuto come Premio Alfred Nobel Memorial in Scienze Economiche dalla Banca Centrale Svedese. A differenza dei premi Nobel veri e propri, assegnati per la prima volta nel 1901, il premio per l’economia è stato istituito nel 1969 da un gruppo di economisti svedesi che volevano far apparire l’economia come “scientifica”.
-
Dio, profitto e capitalismo
Il capitalismo non distrugge altri valori, né è privo di meriti rispettabili. Al contrario: il motivo del profitto ha elevato l’esistenza umana a livelli senza precedenti. Possiamo sfamare più bocche, curare più malati, educare ed elevare più persone di quanto siamo mai stati in grado di fare. Il problema risiede invece nella fallibilità della natura umana.
-
L’arroganza delle valutazioni dell’ESCU
Il Movimento Verde per la Giustizia Sociale sta per rendere ancora più rapida la nostra discesa dalla prosperità alla povertà industriale. Nella religione scandinava, il serpente Yormungand circonda il mondo e lo tiene insieme mordendosi la coda. Il suo morso è doloroso, il che rende il serpente furioso; la rabbia lo fa mordere ancora più forte. Alla fine, Jörmungand non riesce più a sopportare il dolore. Il serpente rilascia la propria coda e quando lo fa, il mondo crolla. È allora che inizia il Ragnarok.
-
Computer morali? Affidare all’intelligenza artificiale il bene e il male
Il 12 marzo 1992, un filobus della metropolitana di Göteborg, in Svezia, rimase senza corrente in cima ad una collina. I passeggeri furono evacuati e il responsabile del traffico ordinò al macchinista di allentare i freni e lasciare che il treno a due carrozze scendesse lungo la collina per circa un quarto di miglio, fino a dove i motori avrebbero potuto ricollegarsi all’alimentazione.