You are here: Home » lasciapassare
Recent Posts
- Il fronte ucraino sta cedendo? Notizie di una proposta di negoziazione fra Washington a Putin
- Il debito nazionale degli Stati Uniti ha raggiunto il tetto, l’economia sprofonda
- Perché le catene globali del valore dovrebbero essere chiamate catene globali della povertà
- 2023: anno del gatto o del coniglio?
- Unipolarismo vs Multipolarismo: apocalisse in arrivo?
Tag: lasciapassare
-
Sulla recente ordinanza del ministero della salute 28 aprile 2022
L’articolo 3 del decreto-legge n. 24 del 24 marzo 2022 prevede che che, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza e in relazione epidemiologico, il Ministro della salute, con propria ordinanza, possa:
a) adottare e aggiornare linee guida e protocolli volti a regolare lo svolgimento in sicurezza dei servizi e delle attività economiche, produttive e sociali, di concerto con i Ministeri competenti per materia o d’intesa Conferenza delle Regioni e delle Province autonome;
b) introdurre limitazioni agli spostamenti da e per l’estero nonché imporre misure sanitarie in dipendenza dei medesimi spostamenti, sentiti i Ministri competenti per materia. -
Alcune precisazioni sul Regolamento UE n. 536/2014
Il regolamento (UE) n. 536/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio dei Ministri dell’Unione Europea non pone, purtroppo, fine alle vaccinazioni. Si tratta di una interpretazione errata della fonte regolamentare la quale abroga la precedente direttiva (UE) n. 2001/20/CE. Infatti, il regolamento de quo cerca di uniformare, nel territorio dei 27 Stati membri dell’Unione, le sperimentazioni cliniche (art. 1), ma non si occupa nè dell’immissione in commercio in forma condizionata dei farmaci (si veda regolamento (CE) n. 507/2006), nè degli obblighi vaccinali, rientrando quest’ultimi nell’ambito della politica sanitaria di spettanza degli Stati membri in virtù del principio di attribuzione.
-
Il lasciapassare verde: tramonto o alba?
È noto come la Commissione Europea avesse progettato sin dal gennaio 2018 l’implementazione di un pass sanitario per i cittadini UE (vaccination passport for EU citizens). L’intento dichiarato concerneva la mobilità tra paesi dell’UE e la “road map” che era stata proposta aveva il 2022 come data di implementazione definitiva.