Idee&Azione

Tag: leggi

  • Thumbnail for the post titled: Le fonti del benessere del popolo devono rimanere in Russia

    Le fonti del benessere del popolo devono rimanere in Russia

    Il 21 febbraio il Presidente della Federazione Russa ha consegnato un messaggio all’Assemblea Federale. Vorrei attirare l’attenzione su un frammento di quella parte del suo messaggio, che Vladimir Putin ha definito “una piccola digressione filosofica”.

  • Thumbnail for the post titled: Sui temi etici… ci vuole coraggio, pensiero e fede

    Sui temi etici… ci vuole coraggio, pensiero e fede

    Le questioni etiche rappresentano uno dei temi più importanti dell’indirizzo politico di un Governo. Vedremo come opererà il nuovo Esecutivo su questo terreno e quali scelte adotterà.

  • Thumbnail for the post titled: La divina Intelligenza Artificiale

    La divina Intelligenza Artificiale

    Si potrebbero dire molte cose circa questi fenomeni. O anche non dirle e declassificare queste persone a spostati di cervello. Ma il modo forse più fecondo di fare alcune annotazioni è tentare di rispondere a due domande: da dove? E cos’è questa fede?

  • Thumbnail for the post titled: La violazione del diritto internazionale e le sue conseguenze globali

    La violazione del diritto internazionale e le sue conseguenze globali

    Nel mondo di oggi, le relazioni tra le nazioni si basano su alcune regole, il cosiddetto diritto internazionale. Per più di cento anni, il diritto internazionale è stato l’unica garanzia per la salute delle relazioni tra le nazioni ed ora il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite è l’osservatore di riferimento per la corretta applicazione di queste regole.

  • Thumbnail for the post titled: Conflitto in Ucraina, la Russia avverte: “La nostra risposta sarà militare”

    Conflitto in Ucraina, la Russia avverte: “La nostra risposta sarà militare”

    Se gli Stati Uniti e l’Alleanza del Nord Atlantico (NATO) non rispondono alle richieste della Russia di garanzie di sicurezza, questo potrebbe causare un nuovo round di confronto. Lo ha annunciato il 13 dicembre il viceministro degli esteri della Federazione russa Sergei Ryabkov. “La mancanza di progressi verso una soluzione politico-diplomatica a questo problema porterà al fatto che la nostra risposta sarà militare e tecnico-militare”, ha affermato in un’intervista a RIA Novosti.