You are here: Home » lelettorale
Recent Posts
- Il mondo multipolare, vero incubo dell’élite di potere statunitense
- L’Europa dell’Occidente: l’imperialismo dell’immaginazione e la geopolitica di Peter Pan
- Perché il capo della CIA ha inaspettatamente detto la verità sui legami russo-cinesi?
- L’Eroe: la metafisica dell’infelicità
- Tradizione e Scienza dell’Io
Tag: lelettorale
-
Perchè non convince il sistema elettorale maggioritario “a doppio turno” per l’elezione del Presidente della Repubblica francese
La Francia ha adottato, come forma di Governo delineata dalla Costituzione vigente del 1958 (che ha dato vita alla V Repubblica), il modello semi-presidenziale. Esso, dopo la riforma costituzionale del 2002 che ha ridotto da 07 a 05 anni la durata in carica del Presidente uniformandola a quella dell’Assemblea nazionale (il Senato è eletto in forma indiretta), ha reso ardua la probabilità del verificarsi del fenomeno della “coabitazione”, o meglio della dissociazione delle maggioranze (Presidente di un orientamento politico e maggioranza parlamentare di un altro).