Idee&Azione

Tag: LePen

  • Thumbnail for the post titled: “L’Europa è il campo di battaglia fra due visioni del mondo” – Intervista a Daria Platonova

    “L’Europa è il campo di battaglia fra due visioni del mondo” – Intervista a Daria Platonova

    Abbiamo intervistato, in esclusiva, Darya Platonova Dugina, filosofa laureata all’Università Statale di Mosca, specializzata in Neoplatonismo, abile commentatrice politica e figlia del prof. Aleksandr Dugin. L’intervista è stata realizzata bilingue, per essere diffusa anche al pubblico russofono.

  • Thumbnail for the post titled: Macron sembra usare lo yiddish nel dibattito con Le Pen

    Macron sembra usare lo yiddish nel dibattito con Le Pen

    Riprendiamo un’interessante analisi del Times of Israel, giornale di punta del sionismo internazionale, circa il rieletto premier francese Emmanuel Macron e il suo confronto con Marine Le Pen.

  • Thumbnail for the post titled: Elezioni francesi: il popolo dice “no”, le élite dicono “sì” a Macron

    Elezioni francesi: il popolo dice “no”, le élite dicono “sì” a Macron

    Al secondo turno, Emmanuel Macron ha ricevuto il 58,55% dei voti (risultati forniti dal ministero dell’Interno francese dopo aver elaborato il 100% delle schede). La prima sera dopo l’elezione del presidente per un secondo mandato è stata già segnata da proteste su larga scala contro il “macronismo” e il liberalismo. I gilet gialli, la sinistra e la destra sono scesi in strada. Putou, il leader del partito anticapitalista, ha chiesto il rovesciamento di Macron.

  • Thumbnail for the post titled: Francia. La somma non fa il totale

    Francia. La somma non fa il totale

    Il primo turno delle elezioni presidenziali francesi evoca una battuta di Totò: è la somma che fa il totale. Nella fattispecie, in negativo; la somma non fa il totale, poiché si è manifestata una volta di più un’anomalia delle sedicenti democrazie liberali: la maggioranza dei cittadini ha votato contro il sistema, ma il sistema ha vinto. Il 24 aprile questa verità sarà confermata dal ballottaggio tra Emmanuel Macron, il presidente in carica, giovin signore della scuderia Rothschild prestato alla politica e Marine Le Pen, la sua avversaria, definita esponente dell’estrema destra.

  • Thumbnail for the post titled: Come gli eventi in Ucraina hanno scosso la vita politica francese: FAN intervista con Daria Platonova

    Come gli eventi in Ucraina hanno scosso la vita politica francese: FAN intervista con Daria Platonova

    In Francia, il primo turno delle elezioni presidenziali si è concluso il 10 aprile. Secondo i risultati, il capo di stato in carica Emmanuel Macron ha ottenuto il 27,84% dei voti, mentre la sua rivale, la leader del partito di destra Rassemblement Nationale, Marine Le Pen, ha ottenuto il 23,15%.
    I candidati si affronteranno nel secondo turno, che avrà luogo il 24 aprile. Leggete le posizioni dei rivali e come gli eventi in Ucraina stanno influenzando Parigi in un’intervista con l’autore del canale Telegram PLATONOVA (@dplatonova) e osservatore politico del Movimento Internazionale Eurasiatista, Darya Platonova, nell’editoriale internazionale dell’Agenzia Federale di Notizie

  • Thumbnail for the post titled: Francia: la storica battaglia del popolo contro le élites

    Francia: la storica battaglia del popolo contro le élites

    Secondo i risultati del primo turno delle elezioni presidenziali, Emmanuel Macron e l’antiglobalista Marine Le Pen si contenderanno il seggio di presidente francese il prossimo 24 aprile.
    Questo confronto è uno scontro di due modelli ideologici. Macron è un convinto sostenitore del globalismo, dell’oligarchia, del grande capitale, una figura sostenuta dai Rothschild. Ciò si è chiaramente manifestato nel suo sostegno incondizionato al regime criminale filoamericano di Kiev, così come alla NATO. La “grigia eminenza della politica estera francese” Bernard-Henri Levy ha visitato Odessa e Kiev, incontrando nazisti radicali provenienti da gruppi banditi nella Federazione Russa, che sostengono il regime nazista filoamericano.

  • Thumbnail for the post titled: Elezioni francesi: protagonisti e ideologie

    Elezioni francesi: protagonisti e ideologie

    Cosa aspettarsi dalle prossime elezioni presidenziali francesi, il cui primo turno avrà luogo il 10 aprile? Che cosa ha scontentato Macron il popolo francese? Perché viene accusato di mettere il paese sotto il dominio straniero e di perdere l’Africa? Marine Le Pen ha mantenuto la sua posizione? Può arrivare al secondo turno? E chi è Eric Zemmour?