You are here: Home » libertà di espressione
Recent Posts
- Cuba: Díaz-Canel elogia il successo delle elezioni e ricorda Gianni Minà
- La Corea del Nord dichiara di aver testato un siluro a lunga gittata con capacità nucleare
- Morire uccidendo: gli USA e il loro destino manifesto
- Bush, l’11 settembre e le radici della guerra in Iraq
- Aumento della disuguaglianza e del clientelismo nelle nazioni occidentali
Tag: libertà di espressione
-
CIEB: Parere (n. 21) sul danno erariale derivante dal sostegno fornito alla cosiddetta campagna vaccinale
Gli sviluppi italiani dell’affaire Covid appaiono sempre più singolari.
Da una parte, la Corte costituzionale ha legittimato il capovolgimento dello spirito e della lettera della Costituzione affermando il primato dell’interesse collettivo sui diritti dell’individuo: e ciò sulla base di evidenze pubblicamente sconfessate anche dai rappresentanti di quel mondo scientifico che fino a poco tempo fa, in materia di “vaccinazione” anti-Covid, sostenevano l’insostenibile, ossia l’efficacia e la sicurezza del cosiddetto vaccino. -
L’Ucraina e il collasso dei valori occidentali
La Russia, una tirannia invecchiata, cerca di distruggere l’Ucraina, una democrazia sfidante. Una vittoria ucraina confermerebbe il principio dell’autogoverno, consentirebbe di procedere all’integrazione dell’Europa e darebbe ai popoli di buona volontà la possibilità di tornare rinvigoriti ad altre sfide globali.
-
Iperinflazione, fascismo e guerra: come il Nuovo Ordine Mondiale può essere sconfitto ancora una volta [3/3]
Una delle più grandi testimonianze viventi della visione anticoloniale di FDR è contenuta in un libro poco conosciuto del 1946, scritto dal figlio Elliot Roosevelt che, in qualità di confidente e aiutante del padre, era al corrente di alcune delle riunioni più delicate a cui il padre partecipò durante la guerra.
-
Elon Musk compra Twitter in tempo di censura
Elon Musk ce l’ha fatta: il consiglio di amministrazione di Twitter ha accettato l’offerta d’acquisto del supermiliardario di origine sudafricana. La rete sociale dei “cinguettii” passa di mano per oltre quarantatré miliardi di dollari. La lunga lotta del proprietario di Tesla è finita con una vittoria. Mastica amaro il suo avversario Parag Agrawal, CEO di Twitter, dipinto dal nuovo proprietario come uno Stalin redivivo in un “meme” molto commentato in rete. Certamente non è felice Bill Gates, nemico di Musk in una guerra senza esclusione di colpi tra miliardari tecnologici.