You are here: Home » libro
Recent Posts
- Il fronte ucraino sta cedendo? Notizie di una proposta di negoziazione fra Washington a Putin
- Il debito nazionale degli Stati Uniti ha raggiunto il tetto, l’economia sprofonda
- Perché le catene globali del valore dovrebbero essere chiamate catene globali della povertà
- 2023: anno del gatto o del coniglio?
- Unipolarismo vs Multipolarismo: apocalisse in arrivo?
Tag: libro
-
Recensione – “L’epica di re Gesar” a cura di Gyanpian Gyamco e Wu Wei
L’epica di re Gesar (Anteo Edizioni, 2022) rappresenta un’antologia compatta del più importante ciclo epico della mitologia tibetana, che allo stesso tempo si fonda su alcune basi storiche concrete.
-
Io nego ancora di Emanuele Franz, dallo stato di emergenza allo status quo
È con la forza della ragione che Emanuele Franz, filosofo friulano, cerca di proporre un’altra narrazione di quanto è avvenuto dal febbraio 2020 ad oggi. L’autore, che già nella primavera del 2021 aveva pubblicato, sempre per i tipi di Audax Editrice, il libro Io nego, in questo secondo volume – Io nego ancora – riprende il percorso filosofico da dove lo aveva lasciato: se l’ormai famigerato stato di emergenza è stato accettato da tutti come apripista di una nuova normalità, occorre riflettere su cosa sia questa normalità, questo status quo delle cose.
-
Recensione – “Il mondo è una riflessione della mente” di Xue Mo
“Il mondo è una riflessione della mente” (Anteo Edizioni, 2022) è un libro che permette di affrontare un’autoriflessione spirituale senza eccedere nell’aspetto trascendente, ma anzi dando preziosi suggerimenti per migliorare la nostra vita quotidiana e accettare l’ineluttabilità dell’impermanenza.
-
Recensione – “Più vicini al Paradiso” di Erik Nilsson (nuova edizione)
In un’edizione aggiornata e ampliata, “Più vicini al Paradiso” (Anteo Edizioni, 2022) ripercorre i viaggi di Erik Nilsson attraverso le regioni più remote della Cina, evidenziando i successi del Paese nell’alleviamento della povertà.
-
Il romanzo Laurus come manifesto del tradizionalismo russo
Il romanzo-vita, “romanzo non storico”, come lo definisce l’autore Evgeny Vodolazkin (dottore in filologia, specialista in letteratura russa antica), è una descrizione del destino e dello sviluppo interiore di Arseny il guaritore.
-
Recensione a Guerra ibrida e zona grigia di L. Savin
Leonid Vladimirovich Savin, caporedattore della pubblicazione informativo-analitica Geopolitica, capo dell’amministrazione del Movimento Eurasiatico Internazionale, esperto degli stratagemmi del discorso globale dell’ordine mondiale americano-centrico, ha pubblicato una monografia sulla “guerra ibrida e la zona grigia” alla maniera americana.
-
Tornare a sé
Spirito, parole ed energia di Chi sei tu? I Ching, lo Zodiaco cinese e il sistema elementale indiano. Una ricerca comparata sugli aspetti archetipali e sulla conoscenza di sé, lungo titolo e sottotitolo dell’ultima pubblicazione di Paolo D’Arpini. Ricercatore indipendente, promotore della Spiritualità laica, dell’Ecologia profonda e del Bioregionalismo. Un testo utile agli appassionati dell’I Ching, agli inziati che troveranno di che proseguire nel cammino e agli iniziandi, per le risposte agli interrogativi che tutti i risvegli impongono.
-
L’anti-utopia di Klaus Schwab
Le idee proposte dal presidente del World Economic Forum, Klaus Schwab, nel suo libro “La quarta rivoluzione industriale” (4IR) sono già state molto criticate per diversi motivi. Eppure, per alcune persone che non si identificano come sostenitori della globalizzazione, sembrano piuttosto attraenti.
-
Thomas Taylor: scritti su Platone e sul Platonismo
Siamo lieti di presentare una nuova edizione del testo “Thomas Taylor SCRITTI SU PLATONE E SUL PLATONISMO”, con traduzione dall’inglese e revisione dei testi a cura di Mystes, e con l’introduzione magistrale del compianto Piero Fenili. Presenteremo di seguito l’indice ed alcuni estratti dell’opera.
-
Io sono Darya
È finalmente pronto, giusto in tempo per i 40 giorni dalla tragica scomparsa per assassinio, il libro omaggio a Darya Dugina. È per noi una grande gioia ed un immenso onore poterlo consegnare a voi tutti, nella speranza che sia non soltanto un segno di memoria ma, soprattutto, uno sprone a proseguire la buona battaglia.