You are here: Home » limite
Recent Posts
Tag: limite
-
Ora basta, il limite è stato oltrepassato
Ho fin qui praticato la tolleranza nei confronti di chi appartiene a quell’area politico-culturale-ideologica in cui io stesso mi sono originato e dalla quale, come è notorio, da anni mi sono emancipato. Un’area degenerata, incancrenita, ammalata, psicopatica, fattasi oggettivamente guardia bianca dell’imperialismo atlantista che maschera il proprio posizionamento con teorie astruse ed esilaranti.
-
Ucraina: tra nazionalismo e revisionismo storico
L’Ucraina ha sempre rappresentato un crocevia in Europa tra la Europa occidentale, Mitteleuropa, Balcani ed Europa orientale. Moltissime regioni e città sono state contese tra diverse entità statali, dalla Confederazione Polacco-Lituana all’Austria-Ungheria. Durante le varie dominazioni dei territori chiave dell’identità nazionale ucraina, Transcarpazia e Galizia, le tensioni con la popolazione locale non mancarono mai, specialmente a fronte di diversi tentativi di imposizione culturale e linguistica.
-
La Cina non dimentica la politica d’espansione della NATO
Il rappresentante ufficiale del ministero degli Esteri cinese, Wang Wenbin, nel corso di una regolare conferenza stampa, ha espresso la posizione della Cina sulle questioni relative allo svolgimento di un’operazione speciale da parte della Federazione Russa sul territorio dell’Ucraina e le conseguenti sanzioni da parte del Regno Stati e paesi europei.
-
Il fallimento del green pass e i colori delle regioni
Il decreto-legge n. 105/2021 convertito, con modificazioni, nella legge formale n. 126/2021 ha, nella disposizione normativa di cui all’art. 2, modificato i criteri per l’assegnazione del colore delle Regioni italiane. Da lunedì 24 gennaio 2022 sono salite a 5 le Regioni in zona arancione. Alla Valle d’Aosta/Vallèe d’Aoste (che ha rischiato di finire in zona rossa) si sono aggiunte Abruzzo, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte e Sicilia, mentre a quelle già in giallo si sono affiancate Puglia e Sardegna.
-
Peskov commenta la situazione al confine: “Troppa tensione”
Mosca: la Russia non può sottolineare abbastanza l’importanza dei colloqui sulle garanzie di sicurezza, poiché la situazione al confine on l’Ucraina desta preoccupazione, ha affermato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov in un’intervista a Fareed Zakaria della CNN.
-
La Russia conferma lo schieramento delle truppe NATO per un conflitto armato
La NATO si sta preparando per un conflitto armato su larga scala con la Russia, ha detto il viceministro della Difesa russo Alexander Fomin durante un briefing per gli addetti militari e i rappresentanti delle ambasciate straniere accreditate a Mosca.