You are here: Home » maggioranza
Recent Posts
- Unipolarismo vs Multipolarismo: apocalisse in arrivo?
- L’ABC dei valori tradizionali: la famiglia forte
- Tradicrazia: l’Africa ha bisogno di nu nuovo sistema di governo
- Analisi dell’appoggio del Ministero degli Esteri russo al Vertice del Sud globale dell’India
- Problematiche della EAEU nel contesto della strategia di azione preventiva degli Stati Uniti
Tag: maggioranza
-
Democrazia: un contenitore vuoto senza il diritto naturale
Il prof. Norberto Bobbio (1909-2004) ha definito la democrazia “quell’insieme di regole e procedure per la formazione di decisioni collettive in cui è prevista e facilitata la partecipazione più ampia possibile degli interessati” (cit. N. BOBBIO, Il futuro della democrazia, Torino, Einaudi, 1995, 22).
-
Come Sadr ha dato una lezione a Barzani
Muqtada Sadr è passato all’opposizione. In apparenza, la situazione è questa: il leader dei Sadristi non ha perso tempo in tentativi infiniti di formare un governo di maggioranza nazionale e ha deciso di uscire temporaneamente dall’ombra. Alcuni esperti ritengono che la colpa sia del “conflitto” con Maliki, ma i fatti dimostrano che sono stati i disaccordi con Barzani e Halbusi a impedire a Sadr di procedere con la formazione di un “governo di maggioranza”.