You are here: Home » Maidan
Recent Posts
- Unipolarismo vs Multipolarismo: apocalisse in arrivo?
- L’ABC dei valori tradizionali: la famiglia forte
- Tradicrazia: l’Africa ha bisogno di nu nuovo sistema di governo
- Analisi dell’appoggio del Ministero degli Esteri russo al Vertice del Sud globale dell’India
- Problematiche della EAEU nel contesto della strategia di azione preventiva degli Stati Uniti
Tag: Maidan
-
La guerra in Ucraina: la quinta colonna in Russia e il clan Rotschild
Non appena iniziò l’operazione militare russa per smilitarizzare e denazificare l’Ucraina, le reti di influenza sioniste presenti in Russia iniziarono ad attivare tutte le proprie risorse umane per silurare la strategia di Mosca volta a ottenere la sconfitta militare del regime di Kiev. L’elemento chiave che predomina nelle dichiarazioni pubbliche rilasciate da agenti di influenza straniera in Russia è: “Putin, ferma la guerra!”
-
Crisi in Ucraina, quel che c’è di inevitabile
La Russia ha ripetutamente avvertito, a cominciare dall’ormai famoso discorso di Monaco del 2007 di Vladimir Putin, che percepisce un’ulteriore espansione della NATO verso est come una minaccia esistenziale e che tale comportamento occidentale può solo portare a un’accresciuta instabilità e al collasso delle relazioni tra Mosca e i paesi occidentali. La crisi in corso in Ucraina ha chiaramente definito due paesi importanti per la Russia, ovvero l’Ucraina e la Georgia, il cui ingresso nell’Alleanza del Nord Atlantico rappresenta una linea rossa per Mosca. L’eventuale adesione di Kiev e Tbilisi al patto NATO e il dispiegamento del potenziale di combattimento dell’Alleanza sul loro territorio, in particolare i sistemi missilistici, comprometterebbero completamente la capacità della Federazione Russa di reagire in tempo a un possibile attacco, il che è, comprensibilmente, inaccettabile per i russi.
-
L’ozio geopolitico sull’Ucraina
Quando il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato l'”operazione speciale” in Ucraina il 22 febbraio, il mondo non l’ha preso come una sorpresa, ma come qualcosa che doveva accadere. Dall’inizio della guerra, i media mainstream occidentali hanno iniziato ad accusare la Russia di essere un aggressore, definendola un’invasione dello stato sovrano. Tuttavia, la realtà è al di là di questo, perché come esperto di affari internazionali, credo che nel corso della storia l’approccio della Russia verso i suoi confini occidentali è sempre stato geopolitico. Forse, questo è un fatto crudo, che il mainstream occidentale sta ignorando per ignoranza.
-
Circa i laboratori biologici del Pentagono in Ucraina
Riprendiamo questo articolo del 25 novembre 2014, a pochi mesi dal golpe di Maidan, che appare oggi più attuale che mai.
-
Ha senso la statualità dell’Ucraina? analisi di Valerij Korovin
Il 21 febbraio 2022 si è svolta presso la Camera Civica della Federazione Russa una tavola rotonda sul tema: “Otto anni dal colpo di stato illegale in Ucraina: risultati e conseguenze”.