You are here: Home » Male
Recent Posts
- Il fronte ucraino sta cedendo? Notizie di una proposta di negoziazione fra Washington a Putin
- Il debito nazionale degli Stati Uniti ha raggiunto il tetto, l’economia sprofonda
- Perché le catene globali del valore dovrebbero essere chiamate catene globali della povertà
- 2023: anno del gatto o del coniglio?
- Unipolarismo vs Multipolarismo: apocalisse in arrivo?
Tag: Male
-
Impero, nazionalismo e cristianesimo
Il documento esamina la storia dell’impero e lo sviluppo degli universali in parallelo. Prende spunto dal lavoro di Eric Fegelin, il quale sosteneva che gli universali si sviluppano nella storia attraverso “imperi universalizzanti”. Riteniamo credibile questa tesi di base, poiché sono gli imperi a farci sviluppare approcci cognitivi che comprendono sia i colonizzati che i colonizzatori in qualsiasi struttura sociale.
-
L’agonia del mondo tra la fine definitiva e un nuovo inizio
In questo momento storico, il mondo sta vivendo un particolare tipo di fermentazione. È un movimento apparentemente caotico, spasmodico o (forse più precisamente) agonistico. A parte lo spettacolo rumoroso creato da una civiltà planetaria artificiale che si ostina a cercare di mantenerci in uno stato di “allegria”, in cui “pensare positivo” significa perdere la capacità umana di base di una sobria contemplazione del mondo. L’uomo attuale, quando si vede staccato dal trambusto della banalità quotidiana, cade in uno stato di profonda inquietudine.
-
Chi è il vero cattivo del film “Jurassic World: Il Dominio”? Una riflessione sul “Cattivo/a” e sulla malvagità umana [1]
Come ogni film, storia, mito, favola, fiaba, film di animazione o cartone animato e videogioco che si rispetti, il cattivo è fondamentale: ammettiamolo: in ogni storia a tutti noi piace il “Cattivo “, perché è il perno della storia, e l’eroe, il buono che combatte per difendere il mondo, è grazie al cattivo che può diventare ciò che è destinato ad essere.
-
Al Grande Mare
Esattamente sei mesi fa, dal 24 febbraio 2022, un mare di sangue è stato versato e continua a essere versato sui campi della Piccola Russia e, con l’intensificarsi della violenza, ora anche sulle autostrade della Grande Russia – e nessuno sa quanto possa spingersi oltre le Russie.
-
Pirateria, l’“Asse del Male”
Sembra che il sionismo si sia stabilito su più isole contemporaneamente nei mari adiacenti l’uno all’altro. Parliamo di Socotra (Mar Arabico) e Tiran (Mar Rosso). Se tutto è molto più semplice con Tiran (i sauditi e gli egiziani gentilmente forniscono l’isola ai sionisti), allora la situazione con Socotra fa presagire una nuova guerra del popolo dello Yemen per l’indipendenza.
-
Prigionieri del “nostro bene”
Boromir, figlio di Denethor, erede sovrintendente di Gondor, nel Signore degli Anelli fa parte dei personaggi buoni, coloro che si oppongono al potere oscuro di Sauron.
Egli conosce la differenza tra Bene e Male, non vuole servire il Male ma lottare per il Bene, ed è sincero. Gondor, la sua città, è l’ultima linea di difesa degli uomini prima di Mordor; il futuro sovrintendente sogna un ideale di pace per la Terra di Mezzo, con Gondor di nuovo grande e la sua famiglia al comando. -
Il senso del dolore “innocente”
Nell’anno 472 a.C., ad Atene, viene messa in scena la tragedia di Eschilo (525 a.C. – 456 a.C.) intitolata “I Persiani”, la più antica opera teatrale pervenutaci per intero. Ad un certo punto ecco la domanda angosciante, drammatica, attuale: “Infinito è il grido di dolore che sale dalla terra verso il cielo; ci sarà mai un dio che l’ascolterà dal segreto dell’ombra?”.
-
Storie da Far West: “il buono e il cattivo”
I media occidentali hanno definito fin dall’inizio l’operazione speciale condotta in territorio ucraino dalla Federazione Russa ancora in questo momento, come un confronto tra due Stati “post-sovietici”, governati da due oligarchie di burocrati rivali che si sono fatti il Potere, ma che negli ultimi 30 anni si sono evoluti in modo diverso.
-
I magnaccia della guerra
La confraternita di neocon e interventisti liberali che hanno orchestrato due decenni di fiaschi militari in Medio Oriente e che non sono mai stati chiamati a risponderne stanno ora alimentando una guerra suicida con la Russia.
-
Ispirati dall’Alto
Una porta sbarrata non detta la via. Occorre molto di più. Il Male sembra aver conquistato la scena col suo ammaliante sorriso; è la sua ora e se la vuole godere tutta, ma non è immergendosi nelle ombre della notte che si diviene capaci di tracciare una rotta per il giorno.