You are here: Home » Martucci
Recent Posts
- Il fronte ucraino sta cedendo? Notizie di una proposta di negoziazione fra Washington a Putin
- Il debito nazionale degli Stati Uniti ha raggiunto il tetto, l’economia sprofonda
- Perché le catene globali del valore dovrebbero essere chiamate catene globali della povertà
- 2023: anno del gatto o del coniglio?
- Unipolarismo vs Multipolarismo: apocalisse in arrivo?
Tag: Martucci
-
Tumore per colpa del telefono cellulare: ancora un verdetto condanna l’elettrosmog in tribunale
Sconfessata ancora una volta la scienza negazionista del danno, cioè quella conflitta da interessi e vicina all’industria telefonica da cui attinge anche il Governo italiano: tumore intracranico causato dall’uso di telefono cellulare, schwannoma vestibolare, ovvero un tumore dell’VIII nervo cranico. Conseguenze? “Sordità sinistra, impianto cocleare a destra, paresi del nervo facciale, disturbo dell’equilibrio, sindrome depressiva e danno biologico permanente 57%”.
-
Cyber-Buddha dopo Cyber-Cristo: le religioni si piegano alla transizione digitale
Dopo il Vaticano adesso l’Unione Buddhista Italiana. Dopo la Fondazione ‘renAIssance‘ (“l’intelligenza artificiale è un dono ma serve un’algor-etica“, parola di Papa Francesco) tocca ora ora al Cyber-Buddha, dialogo sull’Intelligenza artificiale, tema forte del prossimo Festival Mimesis di Udine, L’immagine della locandina parla chiaro: il volto dell’Illuminato col visore ottico del Metaverso, la realtà virtuale per la vita preparata da Mark Zuckerberg, noi dentro una scatoletta magica come nel Tamagotchi, anche per ‘pensare’ e ‘pregare’.
-
Il magico Gruppo di Ur-Krur (di Julius Evola, l’eretico) nell’interpretazione (metafisica) di malattia e guarigione (energetico-sciamanica)
Triennio 1927-1929. Dal pitagorismo al tantrismo, dalla rilettura dei documenti segreti sul processo contro Cagliostro alla Kabbalah ebraica, ripubblicando (traducendone alcuni per la prima volta in italiano) testi delle antiche tradizioni d’Oriente e d’Occidente, da Milarepa a Plotino, passando per la realizzazione secondo il Buddha fino alla visione magica della vita, compreso il cantico del Fuoco e la leggenda del sacro Graal.