You are here: Home » maschile
Recent Posts
Tag: maschile
-
Il lato oscuro del femminile e l’Apollineo e il Dionisiaco: uno studio sulla duplicità della Natura e dell’esistenza [3]
Il mondo e la natura sono caratterizzati dal doppio, dagli opposti e dalla duplicita’: Ecco spiegato la presenza dell’Apollineo e del Dionisiaco. Tuttavia, bisognerebbe chiarire e capire quale opposto si è originato per primo, o se un opposto deriva da un altro e viceversa. In tutti i miti Cosmogonici, quindi in tutte le Cosmogonie, compaiono gli opposti come il cielo e la terra, le acque e il fuoco, le tenebre e la luce, il mattino e la sera. Sembra proprio che tutta la Creazione presso ogni popolo e ogni cultura, abbia bisogno degli opposti per creare il mondo.
-
Il lato oscuro del femminile e l’Apollineo e il Dionisiaco: uno studio sulla duplicità della Natura e dell’esistenza [2]
Adesso faccio una digressione, nella quale espongo e descrivo le caratteristiche positive del lato Apollineo e positivo del Femminile, in contrapposizione al lato oscuro e Dionisiaco del Femminile, utilizzando un bellissimo schema contenuto nel libro di Neumann e le tavole allegate con le illustrazioni che utilizzo come guida.
-
Il lato oscuro del femminile e l’Apollineo e il Dionisiaco: uno studio sulla duplicità della Natura e dell’esistenza [1]
Questo studio vuole essere una piccola ma densa appendice sull’ analisi della fiaba Coraline dello scrittore Statunitense Neil Gaiman dove analizzo ancora una volta il rapporto tra Apollineo e Dionisiaco nella Natura e il lato oscuro del femminile. Ho già scritto molto infatti su questi argomenti, in particolare sul mio lungo saggio precedente dedicato a questi temi, nel quale ho esposto in dettaglio la trama del film e la storia del racconto, riportando e riscrivendo porzioni di dialoghi, insieme alla simbologia e alla sua analisi.
-
La taciuta violenza sull’uomo: quando la vittima è il genere maschile. Una seconda riflessione sul lato oscuro del femminile
In questo breve scritto vorrei fare riflettere su un fenomeno molto diffuso, ma inspiegabilmente molto taciuto. In attesa di testi più articolati, voglio lo stesso stillare una piccola riflessione che nasce come sia come seguito di un mio articolo precedente sul caso di Martina Patti, che come risposta ad un articolo intitolato:
“Una legge contro la violenza sulle donne uguale in tutta Europa “, di Maria Teresa Greco. -
Donna, Arte d’Amore: Prostituta, Sacerdotessa, Terapeuta, Bambola
L’inglese Aleister Crowley (1875-1947) è noto soprattutto in Italia per gli aspetti della sua alchimia rossa, praticata nell’Abbazia da lui edificata in Sicilia, a Cefalù. È la fantastica Thèlema, sopra la cui porta fa scrivere: «Fai ciò che vuoi sarà tutta la legge».
-
Società e genere
In precedenza, abbiamo affrontato i problemi del monarchismo sociale, che è uno sviluppo della Quarta Teoria Politica, teorizzato dal filosofo Aleksandr Dugin. Vladimir Karpets, autore del libro Monarchismo Sociale, ha proposto lo sviluppo teorico e ideologico della Quarta Teoria Politica, basato sui valori e sull’esperienza storica della Russia-Eurasia. I predecessori della teoria del monarchismo sociale includono Konstantin Leontiev e Leo Tikhomirov.