You are here: Home » Mattarella
Recent Posts
- Bennet (Israele): “Gli Stati Uniti hanno bloccato i tentativi di un accordo di pace tra Russia e Israele”
- Moneta digitale della banca centrale: rischi e miti
- L’Ambasciatore russo in Italia punta il dito su Draghi: Roma potrebbe davvero essere il centro del Grande Reset!
- La fine del mondo (basato su regole)
- Oracolo e Miracolo
Tag: Mattarella
-
Sfide comuni e fiducia nel futuro – I messaggi augurali di Xi Jinping e Mattarella
Il discorso di fine anno del presidente Xi Jinping è cominciato con un riferimento al XX Congresso del Partito Comunista Cinese: evento di grande importanza per tutto il Paese, in quanto momento cardine per comunicare le traiettorie future dello sviluppo della nazione cinese.
-
La finta crisi di Governo
Il “non voto” da parte dei senatori del Movimento 5 Stelle sulla questione di fiducia posta dal Governo della Repubblica, per il tramite del Ministro (senza portafoglio) per i Rapporti con il Parlamento, sulla legge formale di conversione del decreto-legge “aiuti” ha aperto una (finta) crisi di natura extraparlamentare, ossia al di fuori dell’approvazione di una mozione di sfiducia ai sensi dell’art. 94 della Costituzione vigente.
-
Kissinger, Jung e io
C’è una gerarchia biologica tra le persone? L’uguaglianza può essere solo politica? Brevi note disperate.
Diceva Kissinger: “Se controlli il petrolio, controlli le nazioni, se controlli il cibo, controlli i popoli”.
Montagnier è un coglione. Ce lo avete detto e ripetuto.
Volete dirlo anche di Kissinger? Prego. -
Il 18 brumaio di Napoleone Mattarella
Ne succedono di cose, da quando siamo passati al bosco. Ci vorrebbe uno storico che scrivesse così: Mario Draconibus Sergio Mattarella consulibus, Iuliano Amato iudice maximo, in italica re publica magnus eventus fiat. Grandi eventi accadono in Italia sotto il consolato di Mario Draghi e Sergio Mattarella, con Giuliano Amato giudice massimo, l’ex dottor Sottile eletto presidente della Corte Costituzionale il giorno della seconda incoronazione del Viceré Sergio. La restaurazione è servita, la sovranità resta saldamente nelle mani dei due fiduciari dell’Impero, il potere di controllo è nelle mani sapienti dello stesso personaggio che trent’anni fa le mise nelle tasche degli italiani con la manovra “lacrime e sangue” e il prelievo forzoso sui conti correnti dopo l’attacco alla lira non sventato dal governatore Ciampi.
-
Due personaggi in cerca d’autore
Draghi Mario non è tecnicamente stupido ma usa le sue capacità non per gli interessi degli italiani ma per gli interessi delle banche, della finanza internazionale senza volto e dei suoi committenti.
È lo stesso personaggio che disse pubblicamente: “Non ti vaccini, ti ammali e muori o fai morire”.
E ora che dice l’uomo del “Britannia”? Disse parole senza fondamento in buona fede e senza consapevolezza o voleva ingannare gli italiani?