You are here: Home » Mediterraneo
Recent Posts
- In quali casi la Russia userà le sue armi nucleari senza esitazione?
- Il ministro Crosetto provoca la Russia, Medveded risponde
- L’Africa non si allinea all’Occidente e guarda sempre più a Russia e Cina
- Come un miliardario ucraino ha finanziato Hunter Biden, Volodymyr Zelensky e il battaglione neonazista Azov
- La sfida della “decolonizzazione” e la necessità di una ridefinizione globale del neocolonialismo [1]
Tag: Mediterraneo
-
La Libia e gli interessi geopolitici dei vicini
Dal rovesciamento del governo nel 2011, la Libia si è divisa. Tripoli e l’Occidente hanno cercato di controllare la parte orientale del Paese, feudo dell'”Esercito nazionale libico” (LNA) guidato dal feldmaresciallo Khalifa Haftar. In seguito, il doppio potere ha prevalso e il Paese ha cessato di funzionare come un unico Stato.
-
La NATO e il Sud dopo l’Ucraina
L’operazione speciale in Ucraina avrà un profondo impatto sull’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (NATO), che adotterà un nuovo concetto strategico al prossimo vertice di Madrid nel giugno 2022. Non c’è dubbio che l’adeguamento delle capacità di deterrenza e difesa dell’alleanza nell’Europa orientale sarà una priorità strategica sulla strada per Madrid. Tuttavia, l’alleanza non dovrebbe trascurare altri compiti e priorità, compreso il mantenimento della stabilità tra i suoi vicini meridionali.