You are here: Home » mek
Recent Posts
- In quali casi la Russia userà le sue armi nucleari senza esitazione?
- Il ministro Crosetto provoca la Russia, Medveded risponde
- L’Africa non si allinea all’Occidente e guarda sempre più a Russia e Cina
- Come un miliardario ucraino ha finanziato Hunter Biden, Volodymyr Zelensky e il battaglione neonazista Azov
- La sfida della “decolonizzazione” e la necessità di una ridefinizione globale del neocolonialismo [1]
Tag: mek
-
Il Pakistan chiede all’Iran di impedire gli attacchi transfrontalieri, dopo che i militanti hanno ucciso quattro soldati
Il Primo Ministro pakistano Shehbaz Sharif ha invitato mercoledì l’Iran a non permettere che il suo territorio venga utilizzato per “attacchi transfrontalieri”.
L’appello è arrivato dopo che l’esercito pakistano ha dichiarato che quattro membri del personale di sicurezza sono stati uccisi durante un attacco nella provincia sudoccidentale del Balochistan da militanti nascosti nel Paese vicino. -
Combattere con l’Iran
Non conosciamo le ragioni che hanno spinto lo sceicco Hamad bin-Jassim Al Thani, ex primo ministro e ministro degli Esteri del Qatar, a pubblicare una serie di tweet in cui avverte di “una possibile azione militare statunitense/israeliana che potrebbe scuotere la sicurezza e la stabilità nella regione del Golfo” con “gravi conseguenze economiche, politiche e sociali”.
-
Rivolte iraniane
È dall’inizio dello scorso settembre che l’Iran è colpito da moti di piazza e dimostrazioni di folla la cui importanza e partecipazione varia a seconda delle agenzie di stampa. Per quelle occidentali, infatti, sembra che la fine spontanea della teocrazia iraniana sia vicina ed abbia bisogno solo di un piccolo aiuto per cadere mentre la situazione è notevolmente diversa, e a favore del governo, secondo le agenzie ufficiali di Teheran.
-
Il senatore Richard Black: i Mujahedin-e Khalq sono un’organizzazione molto compromessa
La storia degli Stati Uniti d’America che sostengono i gruppi terroristici è troppo lunga ed è come un libro nero dalle cui pagine cola il sangue di persone innocenti. Uno di questi gruppi terroristici è il gruppo Mujahedin-e Khalq, noto come MEK/MKO/PMOI/NCRI, che ha ucciso migliaia di persone sin dalla sua fondazione; se vogliamo citare solo alcuni casi, possiamo menzionare l’uccisione di 12 mila iraniani e 4 mila curdi iracheni.
-
Il Mujahedin-e Khalq sulla via del ritorno all’FTO
Il gruppo Mojahedin-e Khalq è un gruppo terroristico che dopo la sua formazione ha assassinato 6 consiglieri americani a Teheran durante il periodo dello Scià, fantoccio dell’America. Con la vittoria della rivoluzione, quando il popolo non li ha votati alle elezioni, ha iniziato a vendicarsi della sua gente, così che in breve tempo ha massacrato 12 mila persone nel peggior modo possibile, tanto che tra i morti si possono vedere anche i corpi di molte donne e bambini.
-
Il raduno annuale dei Mujahedin-e Khalq
Gli incontri di propaganda del gruppo Mojahedin-e Khalq, noti come Kahkeshan (Galassia), si sono tenuti dal 2004 al 2018 in vari luoghi di Parigi, Auvers-sur-Oise (residenza di Maryam Rajavi), a nord di Parigi o a Villepinte.
-
La doppia morale italiana contro il terrorismo dei Mujahedin-e Khalq (MEK)
Come tutti abbiamo sentito, molti doppi standard sono comunemente adottati e implementati in tutto il mondo, come le azioni che si svolgono sotto la questione del terrorismo globale e in molti casi queste politiche vengono semplicemente ignorate e respinte dalla comunità internazionale e dai media. In generale, il comportamento dei paesi occidentali di fronte a due eventi identici che si verificano in due luoghi o paesi diversi è completamente diverso e talvolta contraddittorio.