You are here: Home » missile
Recent Posts
- Zelensky a Sanremo, i cannoni al posto dei fiori
- L’ABC dei valori tradizionali: memoria storica e continuità intergenerazionale
- Attenzione all’elogio russo della posizione equilibrata di Israele nei confronti del conflitto ucraino
- La Rand sulla guerra NATO-Russia
- Hybris, la parola chiave della politica americana
Tag: missile
-
Vasilij Nebenzja: “La Russia non tollererà una dittatura russofoba in Ucraina”
Il rappresentante permanente della Russia alle Nazioni Unite ha affermato che Mosca non vuole cancellare l’Ucraina come Stato, ma allo stesso tempo non può tollerare che questa diventi una dittatura russofoba. Nebenzja ha anche affrontato la questione del missile di Dnepropetrovsk, accusando la difesa ucraina di averlo fatto cadere in un’area residenziale.
-
Di fronte alla catastrofe?
L’impressione lasciata dagli avvenimenti relativi alla caduta del missile in territorio polacco è ancora alta, si è sfiorata la guerra tra la NATO e la Russia ma la paura di una guerra nucleare è divenuta concreta. Dai commenti dei media mainstream non si capisce se fosse la paura di fronte alla realtà di una guerra nucleare davanti ai propri occhi o per il contrario se questi commentatori erano entusiasmati per il fatto che la NATO adesso avrebbe avuto le mani libere per distruggere la Russia, visto che affermavano convinti che la NATO sarebbe invincibile.
-
L’incidente di Przewodowo ha fatto schizzare alle stelle i prezzi delle azioni
Secondo i media polacchi, nel pomeriggio del 15 novembre due razzi sono atterrati nel villaggio di Przewodowo, nel voivodato polacco di Lubelskie. Due persone sono state uccise. L’incidente si è verificato durante un attacco massiccio delle forze armate russe contro strutture infrastrutturali critiche in Ucraina.
-
Le armi nucleari della Corea del Nord sono qui per restare
La notte del 25 aprile, la Corea del Nord ha organizzato un’importante parata militare [1] per commemorare il 90° anniversario della fondazione dell’Esercito Popolare Coreano (KPA). Non sorprende che la parata abbia segnato una celebrazione totale della potenza militare del Paese [2], dalle formazioni di fanteria ben sincronizzate ai suoi sistemi strategici di consegna nucleare [3].