Idee&Azione

Tag: modernizzazione

  • Thumbnail for the post titled: Il discorso di Xi Jinping all’incontro tra il Partito Comunista Cinese e i principali partiti mondiali: “Uniti nel cammino verso la modernizzazione”

    Il discorso di Xi Jinping all’incontro tra il Partito Comunista Cinese e i principali partiti mondiali: “Uniti nel cammino verso la modernizzazione”

    Il presidente cinese Xi Jinping ha tenuto un discorso programmatico all’incontro virtuale tra il Partito Comunista Cinese e i principali partiti mondiali svoltosi mercoledì 15 marzo. Di seguito la traduzione integrale del discorso.

  • Thumbnail for the post titled: Il ministro Qin Gang spiega ai media la politica estera cinese

    Il ministro Qin Gang spiega ai media la politica estera cinese

    Il 7 marzo 2023 si è tenuta una conferenza stampa a margine della prima sessione del 14° Congresso Nazionale del Popolo presso il Media Center, durante la quale il ministro degli Esteri Qin Gang ha risposto alle domande dei media cinesi e stranieri sulla politica estera e le relazioni esterne della Cina. Di seguito la traduzione integrale della conferenza stampa.

  • Thumbnail for the post titled: La ferma determinazione della Cina nello sviluppo verde

    La ferma determinazione della Cina nello sviluppo verde

    Il libro bianco intitolato Lo sviluppo verde della Cina nella nuova era, mostra la strada intrapresa dal Paese asiatico per affrontare l’emergenza climatica in contrasto con l’ipocrisia dell’Occidente. Di seguito la traduzione dell’articolo del Global Times a firma di Lin Xuanmin e Fan Anqi.

  • Thumbnail for the post titled: Cina: il discorso di Capodanno 2023 del presidente Xi Jinping

    Cina: il discorso di Capodanno 2023 del presidente Xi Jinping

    Alla vigilia di Capodanno, il presidente Xi Jinping ha pronunciato il suo discorso per il nuovo anno 2023. Di seguito il testo integrale tradotto in italiano.

  • Thumbnail for the post titled: Il nuovo sviluppo della Cina offre nuove opportunità al mondo

    Il nuovo sviluppo della Cina offre nuove opportunità al mondo

    Alcuni giorni fa il Presidente Xi Jinping e il nuovo Presidente del Consiglio Giorgia Meloni hanno tenuto un bilaterale ai margini del summit dei leader mondiali del G20 a Bali. Si tratta del primo incontro ufficiale tra i leader dei due Paesi dopo la conclusione del 20° Congresso del Partito Comunista Cinese e l’insediamento del nuovo governo italiano, ed è stato di grande importanza strategica nel quadro dello sviluppo delle relazioni sino-italiane.

  • Thumbnail for the post titled: Gennadij Zjuganov: “La Russia in guerra contro il nuovo Reich anglosassone”

    Gennadij Zjuganov: “La Russia in guerra contro il nuovo Reich anglosassone”

    Il segretario generale del Partito Comunista della Federazione Russa ha rilasciato un’intervista alla testata Svobodnaja Pressa, nel quale traccia il bilancio politico del 2022 e prevede un futuro al di fuori del sistema capitalista globale e un ruolo di baluardo contro il nuovo Reich anglosassone per la Russia.

  • Thumbnail for the post titled: Cina: la gloriosa vita di Jiang Zemin

    Cina: la gloriosa vita di Jiang Zemin

    Di seguito vi proponiamo la biografia dell’ex presidente cinese Jiang Zemin, scomparso lo scorso 30 novembre, pubblicata dall’agenzia stampa Xinhua e ripresa da tutti gli organi ufficiali della Repubblica Popolare Cinese.

  • Thumbnail for the post titled: Cina in lutto, scomparso il presidente Jiang Zemin

    Cina in lutto, scomparso il presidente Jiang Zemin

    Il 30 novembre, gli organi ufficiali della Repubblica Popolare Cinese hanno annunciato la morte di Jiang Zemin, ex presidente e terzo leader del Paese dopo le epoche di Mao Zedong e Deng Xiaoping.

  • Thumbnail for the post titled: Recensione – “Più vicini al Paradiso” di Erik Nilsson (nuova edizione)

    Recensione – “Più vicini al Paradiso” di Erik Nilsson (nuova edizione)

    In un’edizione aggiornata e ampliata, “Più vicini al Paradiso” (Anteo Edizioni, 2022) ripercorre i viaggi di Erik Nilsson attraverso le regioni più remote della Cina, evidenziando i successi del Paese nell’alleviamento della povertà.

  • Thumbnail for the post titled: Potere in cinese

    Potere in cinese

    La scorsa settimana si è tenuto a Pechino il 20° Congresso del Partito Comunista Cinese e sono state prese importanti decisioni. Anche se presumibilmente erano noti in anticipo, tuttavia il mondo intero ha seguito il processo con interesse. I media occidentali hanno commentato il congresso nel modo consueto, traendo spesso strane conclusioni.