You are here: Home » Modi
Recent Posts
- L’Istituto Superiore di Sanità nega la libertà di ricerca scientifica e punisce due sue ricercatrici
- I media mainstream impazzirebbero se la protesta da un milione di persone in Francia avvenisse in Russia
- Impero. Epilogo.
- Gespensterdebatte
- L’ultima teoria cospiratoria dell’Occidente è che la Russia abbia massacrato i minatori cinesi in Africa
Tag: Modi
-
Il viaggio di Kishida a Delhi fa avanzare la grande strategia indiana della doppia tripolarità
L’importanza della nuova versione aggiornata della visione “Indo-Pacifico libero e aperto” del Primo Ministro giapponese Fumio Kishida per la grande strategia di dualismo indiano consiste nel fatto che essa propone una “connettività a più livelli” tra il Giappone e le tre regioni dell’ASEAN, del Golfo del Bengala-India nord-orientale e delle isole del Pacifico.
-
Il messaggio del primo ministro Modi durante la riunione dei ministri degli Esteri del G20 è stato significativo
I sette punti esposti dal leader indiano nel suo messaggio alla riunione dei ministri degli Esteri del G20 possono sembrare un cliché, ma sono significativi nel senso che racchiudono accuratamente lo stato di tensione attuale delle relazioni internazionali e suggeriscono modi pragmatici per migliorare la cooperazione.
-
Fuori servizio
L’anno scorso, molti analisti occidentali hanno considerato la guerra in Ucraina come un punto di svolta nella geopolitica, unendo non solo gli Stati Uniti e i suoi alleati della NATO, ma anche una più ampia coalizione liberale per contrastare l’aggressione russa. Da questo punto di vista, i Paesi del mondo dovrebbero naturalmente sostenere l’Occidente nella sfida decisiva tra democrazia e autocrazia.
-
Il Pakistan non avrebbe dovuto saltare l’incontro di Mosca sull’Afghanistan
I cinque esiti negativi della decisione del Pakistan sono stati i seguenti: 1) la Russia si è chiesta perché il Pakistan abbia manifestato il suo interesse per questo evento durante il viaggio di Kabulov a Islamabad, per poi non parteciparvi; 2) sono stati sollevati dubbi sulla sincerità del suo riavvicinamento a Mosca; 3) Islamabad ha anche lasciato intendere che i contrasti bilaterali con Delhi ostacoleranno la sua partecipazione a eventi multilaterali; 4) le sue tensioni con i Talebani sono state lasciate in sospeso; 5) l’NSA Doval ha finito per rubare la scena.
-
L’elogio di Putin al popolo indiano dimostra quanto la Russia lo apprezzi sinceramente
Chi segue da vicino le Relazioni Internazionali ha la tendenza a dimenticare che gli Stati sono composti e guidati dai loro popoli, considerandoli invece inesattamente indipendenti e quindi omettendo questo fattore sociale cruciale dalle loro analisi. Nel contesto indiano, questa Grande Potenza è cresciuta così rapidamente grazie alla sua leadership multipolare che incarna davvero i desideri di quei quasi 1,5 miliardi di persone che rappresenta.
-
L’elogio del Presidente Putin al Primo Ministro Modi avrà un forte impatto sulle percezioni globali
Ognuno deve decidere da che parte stare quando si tratta della grande strategia indiana. O lavorano contro di essa a sostegno dell’ideologia unipolare liberal-globalista degli Stati Uniti o la sostengono a favore dei principi conservatori-sovranisti multipolari insiti nel Movimento rivoluzionario globale.
-
Quello che fa il premier Modi al vertice della SCO non è affar degli Stati Uniti
Giovedì Bloomberg ha titolato un articolo su come “Modi’s Outreach to Putin Risks Putting India in US Crosshairs”, che è a pagamento ma può essere letto gratuitamente qui. Lo scopo è chiaramente quello di paventare le potenziali conseguenze della partecipazione del Primo Ministro Modi al Vertice SCO di quest’anno a Samarcanda, in particolare come gli Stati Uniti potrebbero reagire all’ottica di una sua “eccessiva amicizia” con i Presidenti Putin e Xi, i leader dei suoi due concorrenti di pari livello.
-
Fatti contro finzioni
La Seconda guerra mondiale iniziò con un fucile americano tipo 303, ma alla fine gli Stati Uniti sganciarono una bomba atomica. Dopo 37 anni di silenzio, nel 1982, iniziò la guerra più coraggiosa della Gran Bretagna dalla prima guerra europea, che portò all’occupazione delle Isole Falkland in Argentina. Dopo la guerra fredda, la seconda guerra europea fu combattuta tra Russia e Georgia e l’Abkhazia divenne parte della Russia. Nel 2014 è scoppiata la terza guerra europea nella penisola di Crimea. Da una parte c’era l’Ucraina, sostenuta da Europa, Gran Bretagna e Stati Uniti, dall’altra la Russia da sola. La Crimea fa ora parte della Federazione Russa.
-
Il Primo Ministro Modi ha spinto l’India nell’era più oscura
C’era una volta, nella storia, un’India democratica e laica. Ma il premier Modi, che ha vinto le elezioni con il sostegno di gruppi estremisti indù come RSS, ha spinto l’India nell’era più buia.
I recenti appelli dei membri dell’associazione BJP-RSS, ad Haridwar e a Delhi, per l’eliminazione su larga scala dei musulmani, indicano che il fischietto dell’islamofobia è ormai diventato una sirena da nebbia. Il silenzio di Narendra Modi e Amit Shah su questi appelli senza precedenti ad una guerra armata su vasta scala contro i musulmani può essere letto in due modi: come segni del loro senso di impunità e fiducia o come segno del loro senso di precocità e insicurezza. Propongo qui un caso per quest’ultimo argomento.