Idee&Azione

Tag: naizone

  • Thumbnail for the post titled: Si prepara il fatidico discorso di Putin: tre scenari

    Si prepara il fatidico discorso di Putin: tre scenari

    Noi – la Russia e il mondo – ci troviamo ora in uno stato che può essere ridotto al seguente schema. Stiamo parlando della situazione in Ucraina, che sta degenerando nell’inizio di una vera e propria guerra mondiale. Come ogni schema, semplifica la realtà, ma allo stesso tempo la rende significativa e la eleva a una certa struttura probabilistica. Questo schema prevede tre vettori oggettivi di possibili sviluppi e quattro versioni della posizione soggettiva. Pertanto, già all’inizio si delinea una certa asimmetria, il cui significato si rivelerà man mano che lo schema viene descritto.

  • Thumbnail for the post titled: Nell’opposizione, le cose procedono lentamente

    Nell’opposizione, le cose procedono lentamente

    Il movimento contro il green pass e lo stato d’emergenza, dall’inizio del 2022 ha avviato un lento e tardivo processo di confederazione unitaria che però, per il momento, non ha ancora generato alcun salto di qualità organizzativo e che, anzi, risulta constare di un’aggregazione tenuta assieme con lo sputo.

  • Thumbnail for the post titled: Il Primo Ministro Modi ha spinto l’India nell’era più oscura

    Il Primo Ministro Modi ha spinto l’India nell’era più oscura

    C’era una volta, nella storia, un’India democratica e laica. Ma il premier Modi, che ha vinto le elezioni con il sostegno di gruppi estremisti indù come RSS, ha spinto l’India nell’era più buia.
    I recenti appelli dei membri dell’associazione BJP-RSS, ad Haridwar e a Delhi, per l’eliminazione su larga scala dei musulmani, indicano che il fischietto dell’islamofobia è ormai diventato una sirena da nebbia. Il silenzio di Narendra Modi e Amit Shah su questi appelli senza precedenti ad una guerra armata su vasta scala contro i musulmani può essere letto in due modi: come segni del loro senso di impunità e fiducia o come segno del loro senso di precocità e insicurezza. Propongo qui un caso per quest’ultimo argomento.