You are here: Home » narrazione
Recent Posts
- Il ritorno della fiamma della Russia: la nascita del Movimento Russofilo Internazionale (MIR)
- I manifestanti serbi contro il governo sono un mix di posizioni diverse
- I membri del Consiglio Atlantico ridefiniscono la pazzia nei confronti dell’Ucraina
- I diversi stati di civiltà si stanno affermando
- Teheran e Mosca fanno intendere agli USA che i giochi stanno per finire
Tag: narrazione
-
L’UE non riesce a tenere la sua storia chiara sulle sanzioni energetiche russe
Il capo della politica estera dell’UE Josep Borrell ha scatenato uno scandalo all’inizio di questa settimana quando ha criticato l’India per la vendita di carburante russo raffinato in Europa, avvertendo minacciosamente che “dobbiamo agire”. Questa minaccia implicita ha spinto il Ministro degli Affari Esteri indiano, Dr. Subrahmanyam Jaishankar, a ricordare a tutti: “Guardate i regolamenti del Consiglio dell’UE, il greggio russo viene sostanzialmente trasformato in un Paese terzo e non viene più trattato come russo. Vi invito a guardare il regolamento 833/2014 del Consiglio”.
-
Roald Dahl, James Bond e altri libri proibiti
A circa due ore a sud di Palm Beach si trova uno dei siti più intriganti d’America.
È il Coral Castle, un giardino di monoliti che pesano più di 1.000 libbre e che incorporano enormi lastre trasformate in strumenti astrologici, sculture artistiche e oggetti banali come sedie. La cosa più sorprendente è che questi oggetti sono stati scavati, sollevati e sistemati da un minuscolo immigrato lettone di nome Edward Leedskalnin tra il 1920 e il 1950… senza macchinari moderni.
Come ci è riuscito Ed? -
L’ONU, Israele e l’AP non possono più controllare la narrazione palestinese
“Sto continuando a impegnarmi con tutte le parti interessate per de-calcificare la situazione. Esorto tutte le parti ad astenersi da passi che potrebbero infiammare ulteriormente una situazione già instabile”, ha dichiarato oggi Tor Wennesland, coordinatore speciale delle Nazioni Unite per il processo di pace in Medio Oriente, dopo che l’esercito israeliano ha ucciso 11 palestinesi e ne ha feriti oltre 100 in un raid a Nablus.
-
La NATO trama una guerra cognitiva
di Jonas Togel Dal 2020 la NATO porta avanti i suoi piani di guerra psicologica che devono essere posti sullo stesso piano delle precedenti cinque aree operative dell’alleanza militare (terra,…
-
L’intellighenzia dei senza Io
Lo scettro delle élites finanziarie occidentali, “illuminate” dal Dio massonico meglio conosciuto
come Lucifero, è l’unico tesoro idealmente custodito come un talismano di eterna prosperità
nel cuore avvizzito di quegli intellettuali di sinistra (d’ora in poi “Dem”) orfani da decenni
dell’utopia comunista. -
Ci tengono concentrati su dicotomie esca: note dal bordo della matrix narrativa
Agli occidentali viene insegnato che i malvagi “regimi” stranieri non permettono ai loro cittadini di criticare il loro governo, mentre gli occidentali stessi vengono addestrati a non criticare mai il loro governo. Sono invece addestrati a criticare le dicotomie di facciata – false assurdità di parte – e non il vero potere.
-
La narrazione palestinese viene eliminata al Consiglio di Sicurezza dell’ONU
Il coordinatore speciale delle Nazioni Unite per il processo di pace in Medio Oriente, Tor Wennesland, ha esteso l’illusione dell’equivalenza parlando di colonizzatore e colonizzato. È compito di Israele e della comunità internazionale fermare le violazioni contro i palestinesi, ma Wennesland ha invitato “entrambe le leadership a riconoscere la posta in gioco e a compiere i passi in loro potere per ristabilire la calma”.
-
Giornalisti sulla linea di tiro
La scorsa settimana, una cache di circa 17.000 documenti presumibilmente hackerati dall’emittente iraniana Press TV ha iniziato a fare il giro dei social media. Tra questi ci sono documenti che riportano il mio nome, la mia fototessera e la mia firma.
-
La consapevolezza della difesa
Un antico mito narra di un cavaliere che fu colpito in battaglia. I suoi nemici lo squartarono e il suo corpo mozzato fu disperso in ogni parte del mondo. Lo stregone raccolse il corpo sanguinante e smembrato, vi versò sopra dell’acqua morta e il corpo guarì. Il cavaliere si alzò, prese la lancia e saltò a cavallo.
-
La Gap society come nuova narrazione della divisione sociale in Giappone
Dall’inizio del millennio, il Giappone è stato caratterizzato da accesi dibattiti politici e pubblici su un massiccio aumento delle disuguaglianze e su nuove forme di esclusione sociale. È diventata dominante una nuova auto-percezione del Giappone come “società del divario” (kakusa shakai). Questa nuova narrazione rappresenta una rottura rispetto alla precedente auto-immagine di “società generale della classe media” (sōchūryū shakai), secondo la quale il Giappone era una società estremamente egualitaria.