You are here: Home » nemico
Recent Posts
Tag: nemico
-
Ha vinto il materialismo
Vincitori e vinti. Esultanti e delusi. Speranzosi e arrabbiati. Il panorama italico, a breve distanza dall’esito politico, è tutto in questo dualismo. Tanto fra i diretti protagonisti, che nel popolo. Al di là del ristretto quadro dentro il quale si suole sempre osservare le “cose di questo mondo”, noi proveremo a gettar una luce dall’alto; una, ma non certo l’unica, per comprendere se vi siano in realtà ben altri vincitori e altri sconfitti.
-
Antifascismo, vero e falso
Nel 1944 George Orwell chiese: «Perché non possiamo dare una definizione chiara e generalmente accettata di fascismo?». Indicando il crescente uso improprio della parola Fascismo da parte sia di destra che di sinistra, ha offerto il seguente consiglio: «Per ora tutto ciò che si può fare è usare la parola con un certo grado di discrezione e non, come si fa di solito, relegarlo al livello di una maledizione».
-
La guerra semantica [2]
Pronunciare parole può essere paragonato ad accendere un fuoco. Quando vengono dette, le cose e i concetti – che esistono a prescindere – appaiono nella mente, sono accanto a noi, possono essere designate e nominate. Ogni distinta parola denota per la stessa cosa una diversa caratteristica o una sua sfumatura. La guerra semantica, modificando quella percezione, diventa il pompiere del lessico.
La ricchezza del linguaggio segue la ricchezza dell’essere. -
Il salto dal divano
Contro l’artiglieria della repressione delle idee, della censura, non abbiamo che cerbottane. Se fossimo un unico corpo, ci avrebbero già spazzati via. Essere sparpagliati è la nostra sopravvivenza. Con la pazienza e l’ascolto potremmo moltiplicare la nostra potenza. Noi sappiamo a cosa e come mirano. Loro non potranno eliminarci tutti.
“Se volete impegnarvi in battaglia, fingete di essere disordinati”
Sun Tzu. -
“Sappiamo come combattere!” Conversazione con il leggendario comandante del battaglione Vostok
Ho partecipato a tutti gli episodi nella veste in cui avrei dovuto partecipare. Ho sviluppato alcune operazioni, ho preso decisioni, ho dato ordini e ho visto in azione gli esecutori delle mie decisioni. La pagina più brillante, probabilmente, è stata quando abbiamo trascorso 22 giorni a prendere un’area composta da diversi grattacieli residenziali, che non tutti i residenti avevano lasciato.
-
Il potere democratico nelle mani delle oligarchie
La scoperta che la gestione del potere “democratico” è pervasivamente manipolato da soggetti (élite, oligarchie) dietro le quinte è la base per iniziare ad avere una percezione realistica del mondo contemporaneo.
-
Identikit del No-Vax o del come costruire un capro espiatorio
Tra le operazioni più sconcertanti avvenute in questi ultimi mesi si distingue per infamia la costruzione mediatica della categoria “No Vax”, che è stata estesa fino ad abbracciare tutti coloro i quali sono restii a sottoporre sé o i propri figli alle attuali inoculazioni anti-Covid.
-
Contro il purismo
Una delle principali malattie della politica rivoluzionaria di oggi, ma anche di ieri, è il “purismo”. Il purismo è quell’atteggiamento che giudica come negativa ogni posizione che non rispetta la purezza della battaglia politica in atto.