You are here: Home » neuroscienze
Recent Posts
- Il fronte ucraino sta cedendo? Notizie di una proposta di negoziazione fra Washington a Putin
- Il debito nazionale degli Stati Uniti ha raggiunto il tetto, l’economia sprofonda
- Perché le catene globali del valore dovrebbero essere chiamate catene globali della povertà
- 2023: anno del gatto o del coniglio?
- Unipolarismo vs Multipolarismo: apocalisse in arrivo?
Tag: neuroscienze
-
La NATO trama una guerra cognitiva
di Jonas Togel Dal 2020 la NATO porta avanti i suoi piani di guerra psicologica che devono essere posti sullo stesso piano delle precedenti cinque aree operative dell’alleanza militare (terra,…
-
Apprendere, adattarsi, creare
Aleksandr Aleksandrovich Zinoviev disse una volta, prima del film, della sua biografia: “Non consiglio di ripetere la mia esperienza a nessuno”. Anch’io posso dire: “Non consiglio a nessuno di ripetere la mia esperienza”. Perché la mia esperienza è la mia esperienza, nelle mie circostanze familiari, storiche, sociali.
-
L’ignoranza al potere
L’area metropolitana è la zona della città raggiunta dalla ferrovia sotterranea, la “metro”. Così pensa una giovane insegnante di sostegno appena assunta. Cercavamo di spiegarle come muoversi in città e nelle adiacenze, l’area metropolitana, appunto. E meno male che i docenti di scuola elementare, i mai troppo rimpianti “maestri”, devono ora essere muniti di laurea.
-
Governo Mishustin: focus sulla tecnologia
Sono stati così riassunti i risultati della selezione competitiva delle scuole di ingegneria avanzata, che saranno create in 15 regioni (tra cui, ad esempio, la regione di Pskov, che è completamente sconosciuta in quest’area) sulla base di 30 importanti università tecniche in Russia.
-
Il cervello umano, arma semisegreta dell’ospizio Occidente
Prima ci hanno decerebrato, denaturato, reso inoffensivi, docili animali umani da salotto incapaci di difendere se stessi, proteggere figli e famiglie, reagire ai soprusi. Adesso, messo alle strette dalla geopolitica multipolare, il canuto, sfiancato Occidente, il Grande Ospizio descritto da Eduard Limonov, sta elaborando un’arma tecnologica nuova di zecca per conservare una stanca egemonia, sottomettere i popoli al suo suprematismo, alla sua risibile democrazia dominata dal denaro, alla sua litania dei diritti. E’ il cervello umano, sì, proprio il contenuto delle nostre teste, sterilizzate da decenni di propaganda, programmazione neurolinguistica, esperimenti psico sociali.
-
Le favole della buonanotte ci rubano i neuroni
La favoletta, scandita da quasi tutti i TG, per la quale negli Stati Uniti vi sarebbe una quasi totalità di persone contro la diffusione delle armi e una minuscola camarilla di senatori corrotti che bloccano ogni tentativo di normare il rilascio di armi, è un abominio razionale per due ragioni.
-
Le guerre delle tre sfere: l’Occidente, l’Oriente e il Metaverso
Non è la visione abituale, ma il mondo può essere visto come tre sfere in competizione: una ruota attorno agli Stati Uniti (inclusa l’Europa e altri); un’altra ruota attorno alla Cina; un’altra ruota attorno a tutte le cose digitali, il cui controllo e dominio sono oggetto di una grande lotta, sia dall’interno – grandi corporazioni contro potere politico, anche in Cina – sia dall’esterno nella grande rivalità tra i grandi superpotenze o civiltà.