You are here: Home » nuovo
Recent Posts
Tag: nuovo
-
Dobbiamo continuare a definirci conservatori
I nomi sono importanti e il nome “conservatore” è importante se non vogliamo dimenticare chi siamo e per cosa lottiamo. I conservatori non sono semplicemente dei reazionari. Noi affermiamo qualcosa. Affermiamo la nostra civiltà e vogliamo conservarla.
-
I teatranti si preparino al nuovo atto
Quella in corso non è una “crisi”, ma semplicemente un atto (il terzo, quarto, quinto… dipende da dove si vuole porre l’inizio della narrazione) della commedia in scena dalla caduta del governo Berlusconi. Glissiamo sul perché e il percome.
-
Putin vola in Iran per un nuovo mondo multipolare
Il 19 luglio Vladimir Putin si reca in visita a Teheran, dove terrà diversi incontri cruciali, non solo per la Russia ma anche per il mondo intero. Il presidente russo incontrerà Ibrahim Raisi e Recep Erdogan. Non è da escludere un incontro con l’Ayatollah Khamenei.
-
Dal caos si può uscire solo con l’evoluzione delle anime
Nel momento presente, in questo mondo in potente transizione, prosegue la cernita fra quanti sono risolutamente pronti per un nuovo mondo e coloro che, invece, ancora non hanno deciso o hanno rinunciato, accettando il compromesso. Cosa farà chi non è nella via della conoscenza spirituale? Farà delle proposte sul modo in cui si possono migliorare le cose. Quante numerose ricette sociali la società ha già sperimentato! È un pullulare di proposte politiche rivoluzionarie, di movimenti, partiti, di corsi spirituali, workshop, webinar, di ritiri eremitici e comunità alternative.
-
SPIEF: “Nuovo mondo, nuove opportunità”
Il 15 giugno è iniziato a San Pietroburgo il XXV Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo. Tradizionalmente, è considerato il principale evento economico internazionale organizzato dalla Russia per attirare investitori stranieri e mostrare le prospettive di sviluppo dell’economia russa. Il forum si è tradizionalmente concentrato sui paesi occidentali, tuttavia, con il deterioramento delle relazioni, soprattutto dopo la riunificazione con la Crimea nel 2014, le sue dimensioni orientale e meridionale sono diventate sempre più importanti.
-
Diaspora africana: verso un nuovo Panafricanismo
L’evoluzione delle idee ha permesso la comparsa di una nuova diaspora africana che si sta spingendo verso un nuovo panafricanismo.
In ogni epoca, in ogni fase storica, in cui la coscienza nera si consolidava sempre più per una vera e propria “afrocrazia”, una corrente chiamata goscismo, definendosi umanista, antirazzista e specialista in questioni dell’Africa o delle Antille, ha sempre voluto avere un ruolo paternalistico nei confronti degli africani e degli afrodiscendenti. -
Il NWO nel contesto delle teorie delle relazioni internazionali
Abbiamo bisogno di capire cosa sta succedendo a noi e intorno a noi. Per fare questo non basta il buon senso, ci devono essere delle metodologie. Consideriamo, dunque, la SMO (Special Military Operation – Operazione Militare Speciale) nel contesto di una disciplina come le Relazioni Internazionali (RI).
-
Oltreuomini della nuova cultura
Siamo al varco di un passaggio epocale. Quello che stiamo vivendo è un reclutamento su scala globale di coloro che hanno acquisito una consapevolezza interiore che sta portando già ad un agire esteriore. Il pensiero si fa azione. È propriamente questo il compimento dei tempi di biblica memoria, nel quale con l’avvento della postmodernità è stato toccato il punto di non ritorno, ma allo stesso tempo la tanto attesa opportunità di un vero cambiamento.