You are here: Home » NWO
Recent Posts
Tag: NWO
-
Chi comanda il mondo? Parte seconda
Nella prima parte d questo elaborato abbiamo cercato di fornire una risposta al quesito su chi esercita davvero il potere nel mondo, attraverso due livelli di indagine: comandano coloro di cui non si può “dir male” e, concretamente, i signori del denaro, in particolare la cupola finanziaria che si è impadronita dell’emissione monetaria. Abbiamo riconosciuto tristemente il ruolo secondario, se non servile, della dimensione pubblica – Stato e politica- ma la domanda restava in parte inevasa. Occorreva una serie di approfondimenti.
-
Anno 2022, l’inizio della fine dell’ordine mondiale made in USA
Come si può facilmente prevedere, l’anno trascorso è stato l’ultimo per il dominio dell’Occidente a guida anglo USA, durato diversi secoli, e che ora sta combattendo soltanto battaglie difensive per mantenere la sua vecchia posizione egemonica.
-
La svolta globale
Il mondo sta affrontando un “punto di svolta” (Zeitenwende): uno spostamento tettonico epocale. Il comportamento aggressivo della Russia contro l’Ucraina ha posto fine a un’intera era. Sono emerse o riemerse nuove potenze, tra cui una Cina economicamente forte e politicamente assertiva. In questo nuovo mondo multipolare, diversi paesi e modelli di governo competono per il potere e l’influenza.
-
La Russia di Putin punta a cambiare l’ordine mondiale di marca USA
La nuova fase che si è aperta con il discorso di Putin e l’incorporazione delle nuove zone della Novorussia nella Federazione Russa, rappresenta senza dubbio una sfida esiziale all’Odine Mondiale dominato dagli Stati Uniti. Tuttavia questa sfida non è soltanto geopolitica, come potrebbe apparire, ma è anche ideologica, come il discorso fatto dal presidente Putin ha sottolineato con enfasi. La Russia sta combattendo per rovesciare quello che vede come un ordine mondiale dispotico guidato dall’Occidente.
-
Il vertice di Samarcanda segna il fallimento del progetto americano di isolamento della Russia
Il vertice SCO con la partecipazione di Vladimir Putin e del presidente cinese Xi Jinping ha mostrato che i tentativi di “cancellare” la Russia sulla scena internazionale sono falliti. Al contrario il vertice dimostra che la sfera di influenza di Mosca si è notevolmente allargata verso l’Asia, il continente del massimo sviluppo economico e demografico.
-
Lo “Spirito di Samarcanda” sarà guidato dalle “potenze responsabili” Russia e Cina
In mezzo a gravi scossoni nel mondo della geopolitica, è davvero appropriato che il vertice dei capi di Stato dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO) di quest’anno si sia svolto a Samarcanda, il crocevia per eccellenza della Via della Seta da 2.500 anni.
Quando nel 329 a.C. Alessandro Magno raggiunse l’allora città sogdiana di Marakanda, parte dell’impero achemenide, rimase sbalordito: “Tutto quello che ho sentito dire su Samarcanda è vero, solo che è ancora più bella di quanto avessi immaginato”. -
Il progetto dell’élite globalista
La leggenda narra che quando le cose vanno male e tutti sperano in tempi migliori, questi devono prima peggiorare, prima che possa emergere una nuova era di pace e armonia.
Ora potremmo essere a questo bivio. La Bestia è in aumento. Ma la sua caduta è in vista.
Dobbiamo capire, la Bestia è Grande. È enorme. È così straordinariamente grande che l’umanità non ha mai affrontato qualcosa di simile nella storia documentata.
Quindi, è meglio essere adeguatamente preparati. -
La miccia della Terza Guerra Mondiale e il catalizzatore del Nuovo Ordine Mondiale
C’è una guerra per procura in Ucraina, in cui è in gioco un dilemma: il trionfo completo dell’ordine mondiale americanocentrico, o la vittoria di un ordine mondiale multipolare alternativo pro-Putin? Spade geopolitiche incrociate in un duello: da un lato l’Occidente guidato dagli Usa e dall’altro la Russia. Le parti in conflitto stanno cercando di raggiungere i propri obiettivi con l’aiuto delle ostilità che si svolgono sul territorio e utilizzando le risorse umane di un paese terzo, con il pretesto di risolverne il conflitto interno. Il regime filo-banderista in “campo” è aggressivo e provocatorio nei confronti della Federazione Russa e vassallo-pragmatico dell’Occidente.
-
Il NWO nel contesto delle teorie delle relazioni internazionali
Abbiamo bisogno di capire cosa sta succedendo a noi e intorno a noi. Per fare questo non basta il buon senso, ci devono essere delle metodologie. Consideriamo, dunque, la SMO (Special Military Operation – Operazione Militare Speciale) nel contesto di una disciplina come le Relazioni Internazionali (RI).
-
Perché la Russia deve combattere contro il “Nuovo Ordine Mondiale”
Per molti decenni, il termine “Nuovo Ordine Mondiale” è stato discusso ossessivamente negli Stati Uniti, ma pochi hanno idea di dove abbia avuto origine il concetto e dove gli individui che promuovono questa grande visione desiderano guidare l’umanità. Ma una cosa è certa, la Russia non ne prenderà parte.