You are here: Home » oggetto
Recent Posts
- In quali casi la Russia userà le sue armi nucleari senza esitazione?
- Il ministro Crosetto provoca la Russia, Medveded risponde
- L’Africa non si allinea all’Occidente e guarda sempre più a Russia e Cina
- Come un miliardario ucraino ha finanziato Hunter Biden, Volodymyr Zelensky e il battaglione neonazista Azov
- La sfida della “decolonizzazione” e la necessità di una ridefinizione globale del neocolonialismo [1]
Tag: oggetto
-
La maledizione dell’Occidente e la salvezza della Russia
Nella parte finale del suo studio, il filosofo russo Aleksandr Dugin trae conclusioni deludenti sullo stato della società moderna in Occidente e sulle possibilità di salvezza della Russia sulla base di un’analisi sostanziale della natura umana.
-
Il concetto di soggetto povero
Una caratteristica della filosofia russa, secondo alcuni storici della filosofia russa, è l’ontologismo del pensiero. La posizione dell’ontologismo in filosofia, a differenza di quella opposta dello gnoseologismo, implica la considerazione primaria non del processo di pensiero, ma dell’oggetto della comprensione.
-
La battaglia per il Cosmo nella Filosofia Eurasiatista [1/3]
Gli eurasiatisti non sono mai stati materialisti. Su questo punto si trovarono in opposizione alle principali tendenze della scienza moderna. Allo stesso tempo, però, per loro era importante non solo affermare la priorità di elementi e principi eterni – da qui la principale tesi eurasiatica sull’ideocrazia, l’idea-regola, il dominio delle idee – ma insistere sul fatto che il mondo intero e tutta la realtà, dalla politica all’economia e dalla religione alla scienza, fossero permeati di idee.