Idee&Azione

Tag: opposizione

  • Thumbnail for the post titled: Gli sforzi di Ben Gvir nella cancellazione dell’identità palestinese

    Gli sforzi di Ben Gvir nella cancellazione dell’identità palestinese

    Alla dichiarazione del Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu, secondo cui “il popolo ebraico ha un diritto esclusivo e indiscutibile a tutte le aree della terra d’Israele”, si collega il recente ordine del Ministro della Sicurezza israeliano Itamar Ben Gvir di rimuovere le bandiere palestinesi esposte pubblicamente.

  • Thumbnail for the post titled: La polemica eurasiatica nell’opposizione [2]

    La polemica eurasiatica nell’opposizione [2]

    Questi sono i motivi fondamentali delle crescenti controversie tra l’opposizione, che difficilmente possono essere fermate a livello di autorevoli leader che invitano alla concordia e all’unità e offrono ammonimenti e simpatie personali. Su questo tema, tuttavia, queste contraddizioni sono di natura fondamentale e possono essere circostanzialmente paragonate alla disputa tra bolscevichi e menscevichi.

  • Thumbnail for the post titled: La polemica eurasiatica nell’opposizione [1]

    La polemica eurasiatica nell’opposizione [1]

    Negli ultimi tempi, il delicato equilibrio nel campo dell’opposizione politica e ideologica ha cominciato a essere sconvolto da una polemica crescente tra “etno-centristi” ed “eurasiatici”, “rossi” e “bianchi”, ecc. Da un lato, questa polemica ha chiarito i principi dottrinali di varie tendenze, movimenti e partiti che prima erano troppo spesso vaghi e formulati solo inconsciamente. Questo è un aspetto positivo.

  • Thumbnail for the post titled: Il pericolo

    Il pericolo

    Di fronte ai vari richiami all’astensionismo intelligente e riflessivo, credo sia utile un breve richiamo allo scenario incombente.
    Premessa. Sono trent’anni giusti – incidentalmente dalla stipula del trattato di Maastricht – che l’Italia è in una fase ininterrotta di declino.

  • Thumbnail for the post titled: Messico: il referendum conferma López Obrador, il governo pronto alla riforma energetica

    Messico: il referendum conferma López Obrador, il governo pronto alla riforma energetica

    Il referendum per la revoca del mandato presidenziale di Andrés Manuel López Obrador ha rappresentato una dura sconfitta per l’opposizione. Il governo può ora proseguire con le sue riforme, in particolare quella energetica.

  • Thumbnail for the post titled: Crisi politica in Pakistan

    Crisi politica in Pakistan

    Di recente, la vita politica in Pakistan è stata piuttosto tesa: l’opposizione ha costantemente cercato di accusare il partito al governo di abuso di potere e di organizzare manifestazioni di protesta di massa. Dal momento che il Movimento per la Giustizia e i suoi partner avevano la maggioranza nell’Assemblea Nazionale, ciò non era possibile fino a tempi recenti.

  • Thumbnail for the post titled: Il tuono dell’opposizione nel cielo saudita

    Il tuono dell’opposizione nel cielo saudita

    Non appena il regime di Riyadh ha scatenato una nuova campagna psicologica contro Hezbollah per screditare il Partito Islamico, i libanesi hanno risposto con l’organizzazione della conferenza delle forze di opposizione saudite, che ha colto di sorpresa Riyadh. Le esperienze dei sauditi sono in gran parte legate ai partecipanti all’evento, dal momento che i timori di Riyadh sulla guerriglia all’interno del regno sono ora pienamente giustificati.

  • Thumbnail for the post titled: L’opposizione di velluto, la visione procustea e la paralisi volitiva

    L’opposizione di velluto, la visione procustea e la paralisi volitiva

    Affronto nuovamente il tema che ho affrontato qualche giorno fa in un video-saggio, sui due tipi di opposizione politica in Romania, che sono complementari e non contraddittori tra loro. Lo stesso fenomeno è osservabile, infatti, in altri paesi ex-comunisti, ma il suo impatto in Romania è particolarmente schiacciante e soffocante.
    Ho chiamato i due tipi di contestazione del potere politico dalla posizione di un partito politico, di un politico indipendente, di un giornalista o di un analista come “opposizione controllata” e “opposizione conveniente”.

  • Thumbnail for the post titled: Nell’opposizione, le cose procedono lentamente

    Nell’opposizione, le cose procedono lentamente

    Il movimento contro il green pass e lo stato d’emergenza, dall’inizio del 2022 ha avviato un lento e tardivo processo di confederazione unitaria che però, per il momento, non ha ancora generato alcun salto di qualità organizzativo e che, anzi, risulta constare di un’aggregazione tenuta assieme con lo sputo.

  • Thumbnail for the post titled: Il capo dell’opposizione in Bahrein: 7 anni di detenzione arbitraria

    Il capo dell’opposizione in Bahrein: 7 anni di detenzione arbitraria

    Il settimo anno della detenzione arbitraria dello sceicco Ali Salman, leader di punta dell’opposizione, sottolinea la natura corrotta e politicizzata della magistratura del Bahrein.
    Il Bahrein è testimone di un movimento di protesta pacifico dal 2011 che chiede democrazia e diritti umani.